Sassari. Piazza Tola ancora pedonale fino al termine dell’emergenza Covid
Visto il successo che si è confermato anche questa estate e ancora di più per la necessità da parte degli esercizi di poter sfruttare al massimo gli spazi all’aperto e limitare così anche i rischi di contagio, l’Amministrazione comunale ha deciso di prorogare la pedonalizzazione di piazza Tola fino al termine dell’emergenza Covid-19.
Restano chiusi al traffico piazza Tola, via Cesare Battisti e la porzione di via Brigata Sassari (tra il numero 37 e il 51) tutti i giorni dalle 20 alle 2:30 del giorno successivo. Diventa definitivamente pedonale anche via Torre Tonda, tra via Brigata Sassari e corso Margherita di Savoia e nel tratto che collega via Arborea con la stessa via Torre Tonda.
È vietato l’accesso a via Cesare Battisti da piazza Azuni e a piazza Tola da via Lamarmora; è consentita la discesa nel tratto di corso Vittorio Emanuele, tra piazza Azuni e via Sebastiano Satta. I veicoli in sosta nella via Cesare Battisti e in piazza Tola durante gli orari di chiusura al traffico possono allontanarsi a passo d'uomo seguendo il normale senso di marcia.
Negli stessi periodi i residenti e domiciliati possessori di contrassegno TS o TF, possono sostare negli stalli riservati ai residenti autorizzati di piazza Mazzotti.
Restano chiusi al traffico piazza Tola, via Cesare Battisti e la porzione di via Brigata Sassari (tra il numero 37 e il 51) tutti i giorni dalle 20 alle 2:30 del giorno successivo. Diventa definitivamente pedonale anche via Torre Tonda, tra via Brigata Sassari e corso Margherita di Savoia e nel tratto che collega via Arborea con la stessa via Torre Tonda.
È vietato l’accesso a via Cesare Battisti da piazza Azuni e a piazza Tola da via Lamarmora; è consentita la discesa nel tratto di corso Vittorio Emanuele, tra piazza Azuni e via Sebastiano Satta. I veicoli in sosta nella via Cesare Battisti e in piazza Tola durante gli orari di chiusura al traffico possono allontanarsi a passo d'uomo seguendo il normale senso di marcia.
Negli stessi periodi i residenti e domiciliati possessori di contrassegno TS o TF, possono sostare negli stalli riservati ai residenti autorizzati di piazza Mazzotti.
È istituito il senso unico in via Arborea, tra via Torre Tonda e piazza Università che potrà essere percorsa in direzione della stessa dai veicoli provenienti da Largo Sisini.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%