Aou Sassari. A San Camillo l’Open day della Salute mentale
In occasione della Giornata mondiale della Salute mentale, la Clinica psichiatrica dell’Aou di Sassari si apre all’utenza con un Open day dedicato a visite, consulenze e colloqui in presenza. Il prossimo 8 ottobre dalle ore 9 alle ore 13, la clinica di San Camillo (Villaggio San Camillo strada Sassari-Sorso) diretta dalla professoressa Liliana Lorettu accoglierà quanti vorranno rivolgersi alla struttura per una consulenza da parte dei medici.
L’evento si inserisce all’interno dell’(H)-Open Weekend, organizzato da Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, che dall’8 al 10 ottobre interesserà oltre 160 ospedali del network Bollini Rosa e presidi dedicati alla salute mentale.
E così, per l’ottavo anno consecutivo, proprio in occasione della Giornata mondiale della Salute mentale che si celebra il 10 ottobre, le strutture che aderiscono al progetto apriranno le porte alla popolazione con servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche.
«È una risposta che diamo alla popolazione – afferma la professoressa Liliana Lorettu – anche alla luce di una situazione che si avvia verso uno scenario di post pandemia. Questi due anni sono stati particolarmente intensi e ci aspettiamo una “pandemia” di disagio mentale. E se i giovani possono essere i soggetti maggiormente a rischio, in realtà a essere interessata è una fascia di popolazione molto ampia».
Secondo i dati della Fondazione Onda, si stima che in Italia oltre 2 persone su 10 presentino un disturbo mentale grave o lieve/moderato. In particolare, a causa della pandemia, secondo la Società Italiana di Neuro-Psico-Farmacologia, sono almeno 150.000 i nuovi casi stimati di depressione dovuti soltanto alla perdita di lavoro generata dalla crisi economica in corso, ad alto rischio sono soprattutto le donne: più predisposte alla depressione e più colpite nell’ambito lavorativo dal Covid-19.
L’evento si inserisce all’interno dell’(H)-Open Weekend, organizzato da Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, che dall’8 al 10 ottobre interesserà oltre 160 ospedali del network Bollini Rosa e presidi dedicati alla salute mentale.
E così, per l’ottavo anno consecutivo, proprio in occasione della Giornata mondiale della Salute mentale che si celebra il 10 ottobre, le strutture che aderiscono al progetto apriranno le porte alla popolazione con servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche.
«È una risposta che diamo alla popolazione – afferma la professoressa Liliana Lorettu – anche alla luce di una situazione che si avvia verso uno scenario di post pandemia. Questi due anni sono stati particolarmente intensi e ci aspettiamo una “pandemia” di disagio mentale. E se i giovani possono essere i soggetti maggiormente a rischio, in realtà a essere interessata è una fascia di popolazione molto ampia».
Secondo i dati della Fondazione Onda, si stima che in Italia oltre 2 persone su 10 presentino un disturbo mentale grave o lieve/moderato. In particolare, a causa della pandemia, secondo la Società Italiana di Neuro-Psico-Farmacologia, sono almeno 150.000 i nuovi casi stimati di depressione dovuti soltanto alla perdita di lavoro generata dalla crisi economica in corso, ad alto rischio sono soprattutto le donne: più predisposte alla depressione e più colpite nell’ambito lavorativo dal Covid-19.
A Sassari, per partecipare alla giornata sarà necessaria la prenotazione che potrà essere fatta telefonando al numero 079 2644640.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 489 nuovi casi e 5 decessi
- Sassari. Incendio a Truncu Reale, Vigili del fuoco ancora al lavoro
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali
- Anas Sardegna. Giovedì 11 agosto limitazioni per lavori sulla SS 127 tra Martis e Laerru
- Turista colta da malore nelle Grotte di Nettuno: pronto intervento della Guardia Costiera di Alghero
- Ritornano i fuochi sul cielo di Alghero per Ferragosto
- La Cantina, Enoteca e Vineria della Cantina Santa Maria La Palma compie un anno
- In Provincia di Sassari sottoscritti oltre 180mila buoni fruttiferi postali
- Tre amichevoli “local” per la Torres di mister Greco
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Costa cara la musica fuori orari: a Sassari chiusi due locali del centro
- Concorso Laore, l'Assessore Satta dà il benvenuto ai neoassunti
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Sassari. Arrestato dalla Polizia di Stato un 44enne di Sant'Orsola per maltrattamenti in famiglia
- Sassari, nessuna maggiorazione per chi paga la TARI entro agosto
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Lavori sulla linea elettrica: mercoledì mezza Sassari resterà senz'acqua
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Vaiolo delle scimmie, scoperto un caso a Sassari: il secondo in Sardegna
- Corpo Forestale, arrestato incendiario seriale responsabile almeno di due incendi boschivi