S.S. Caniga Molafà:per qualcuno succursale ufficiosa del centro di smaltimento rifiuti ingombranti
Riceviamo una segnalazione da un nostro lettore che ci invia testimonianza fotografica di una situazione di abbandono prolungato di cui è vittima un'ampia cunetta sulla strada statale Caniga Molafà.
A pochi chilometri da Sassari, la zona è presa di mira da specialisti dello stallo dei rifiuti ingombranti.
Un materasso giace (parrebbe) da lungo tempo; nel frattempo, forse perché si è pensato potesse soffrire di solitudine, gli hanno accostato bottiglie e copertoni di camion, nonché qualche cartone di pizza.
La zona non è nuova, purtroppo, per essere stata eletta a sede di abbandono di rifiuti, ma le rimozioni avvenute in passato sembra non abbiano fatto altro che incentivare il luogo a ricevere altra immondizia XL.
La supplica del lettore. Chi può intervenga, chi di dovere faccia qualcosa per riportare alla dignità una strada statale panoramica, costeggiata dal verde, dove è tra l'altro piacevole svolgere attività fisica, a piedi e in bici.
Anche se si tratta di una strada statale, nell'occasione, ricordiamo ai lettori il numero verde del Comune di Sassari, da contattare per prenotare il ritiro di un rifiuto ingombrante, direttamente davanti alla porta di casa.
Il servizio è gratuito.
Il numero Verde da comporre è lo 800 012 572; in alternativa si può utilizzare l'app Municip.io del Comune di Sassari, scaricabile gratuitamente da Google Play e Apple Store.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 489 nuovi casi e 5 decessi
- Sassari. Incendio a Truncu Reale, Vigili del fuoco ancora al lavoro
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali
- Anas Sardegna. Giovedì 11 agosto limitazioni per lavori sulla SS 127 tra Martis e Laerru
- Turista colta da malore nelle Grotte di Nettuno: pronto intervento della Guardia Costiera di Alghero
- Ritornano i fuochi sul cielo di Alghero per Ferragosto
- La Cantina, Enoteca e Vineria della Cantina Santa Maria La Palma compie un anno
- In Provincia di Sassari sottoscritti oltre 180mila buoni fruttiferi postali
- Tre amichevoli “local” per la Torres di mister Greco
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Costa cara la musica fuori orari: a Sassari chiusi due locali del centro
- Concorso Laore, l'Assessore Satta dà il benvenuto ai neoassunti
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Sassari. Arrestato dalla Polizia di Stato un 44enne di Sant'Orsola per maltrattamenti in famiglia
- Sassari, nessuna maggiorazione per chi paga la TARI entro agosto
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Lavori sulla linea elettrica: mercoledì mezza Sassari resterà senz'acqua
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Vaiolo delle scimmie, scoperto un caso a Sassari: il secondo in Sardegna
- Corpo Forestale, arrestato incendiario seriale responsabile almeno di due incendi boschivi