“Partenza in Salita” di Gianni Clementi, coinvolgente spettacolo al Teatro di Ozieri
Una “lezione di guida” diventa l'occasione per un dialogo tra padre e figlia per dare idee e gambe allo spettacolo dal titolo “Partenza in Salita” di Gianni Clementi con Corrado e Camilla Tedeschi che è andato in cartellone in prima regionale giovedì 30 settembre al Teatro Civico “Oriana Fallaci” di Ozieri, sotto le insegne del CeDAC per la Stagione di Prosa 2021-2022. In un gioco di specchi tra fantasia e realtà, Corrado e Camilla Tedeschi hanno messo in scena il rapporto complicato tra padre e figlia. Quest’ultima ormai una giovane donna, che durante le lezioni di guida impartite dal padre si interfaccia con un genitore che è stato in tutti questi anni troppo spesso assente, perché impegnato nel lavoro o a inseguire nuovi amori. Così, le più ardue manovre in macchina, sono meno difficili del rimettere ordine nell'esistenza, ma alla fine emerge in fondo, al di là di gaffes e fraintendimenti, segreti e bugie, crisi adolescenziali e “complessi” di Peter Pan il profondo legame d'affetto tra i due, in una commedia divertente e coinvolgente che nel suo finale coglie l’essenza vera del rapporto genitori figli. E alla fine gli spettatori accorsi allo spettacolo hanno applaudito con grande enfasi la bellissima commedia portata in scena dai due bravissimi attori.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus. Oggi in Sardegna registrati 1079 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Al via il progetto "MenSarda-Mense a Km 0" per la valorizzazione delle produzioni agricole regionali
- Sassari. Squadre di Abbanoa al lavoro per riparare la condotta di Predda Niedda
- Alla Regione Sardegna il premio nazionale "Basile" per la strategia per lo sviluppo sostenibile
- “La macchina del tempo”. Prima fermata Sassari: dalle origini al medioevo
- Giornata Mondiale delle Api: apicoltori della Sardegna in grave crisi
- Sabato in piazza Castello uno stand informativo sulla raccolta differenziata
- Sviluppo Sostenibile Sardegna2030:al via i concorsi per gli studenti delle scuole e università sarde
- Posta Italiane assume anche a Sassari consulenti finanziari
- Editoria. Grande successo dello stand della regione Sardegna al salone del libro di Torino
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: in preoccupante aumento l’omissione di soccorso dopo gli incidenti stradali
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone
- A.N.P.I. Sardegna: Sbarco di “guerra” nel Porto di Cagliari, la nostra isola è un bersaglio
- COLDIRETTI Nord Sardegna. Al mercato coperto di Luna e Sole a Sassari approda il Circular Tour
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- Sardegna, Adiconsum: in regione le tariffe più care per l'autonoleggio. Fino a € 3.283 per 7 giorni