Policlinico Sassarese: attivo da oggi il laboratorio di analisi dopo tre anni dalla sua chiusura
Sassari – Al Policlinico Sassarese riparte il Laboratorio Analisi. Dopo circa tre anni dalla sospensione delle attività a seguito del fallimento della struttura, Labor Spa, la società che l’ha rilevata, ha rinnovato e riqualificato gli spazi e le attrezzature del servizio. Da oggi lunedì 25 ottobre è aperto il nuovo Punto Prelievi, al piano terra, dove hanno sede anche l’Accettazione e la Segreteria. Gli utenti potranno accedere senza prenotazione dal lunedì al sabato dalle 7 alle 10.30.
Il Laboratorio, già operativo da due mesi per gli esami dei pazienti ricoverati, eseguirà analisi del sangue e di campioni biologici (urine, feci, ecc.). In particolare, effettuerà controlli in ambito ematologico, chimico-clinico, immunometrico e microbiologico (batteriologia e virologia).
“Con la riapertura del Laboratorio Analisi – spiegano il direttore sanitario Angelo Melis e il direttore amministrativo Vincenzo Dettori – il Policlinico Sassarese rinnova la sua offerta sanitaria alla cittadinanza ripristinando un servizio storico dopo la necessaria riqualificazione, l’acquisizione di moderne strumentazioni e il superamento delle procedure di accreditamento. La struttura torna così autonoma per l’attività diagnostica interna, dedicata ai degenti, e riapre le sue porte all’utenza esterna 6 giorni su 7. Un ringraziamento va a tutti gli operatori che si sono prodigati in questi mesi per raggiungere anche questo importante traguardo”.
Il nuovo Laboratorio
Il nuovo Laboratorio Analisi è collocato al piano terra, in un’area di 200 mq. Vi lavorano attualmente quattro operatori.
Per informazioni, la Segreteria è aperta dalle 7 alle 19.
Il ritiro dei referti in forma cartacea è previsto dalle 11.30 alle 14 dal lunedì al venerdì. E’ possibile richiedere la trasmissione via mail dei risultati delle analisi.
Il Laboratorio, di cui è referente la dottoressa Maretta Cesaraccio, effettuerà al momento gli esami, oltre che per i pazienti solventi, anche per coloro che sono in possesso di impegnativa del Medico di Medicina Generale in regime privatistico con le tariffe previste dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), applicate anche per i pazienti muniti di esenzione, in attesa del convenzionamento con l’ATS.
Il Laboratorio, già operativo da due mesi per gli esami dei pazienti ricoverati, eseguirà analisi del sangue e di campioni biologici (urine, feci, ecc.). In particolare, effettuerà controlli in ambito ematologico, chimico-clinico, immunometrico e microbiologico (batteriologia e virologia).
“Con la riapertura del Laboratorio Analisi – spiegano il direttore sanitario Angelo Melis e il direttore amministrativo Vincenzo Dettori – il Policlinico Sassarese rinnova la sua offerta sanitaria alla cittadinanza ripristinando un servizio storico dopo la necessaria riqualificazione, l’acquisizione di moderne strumentazioni e il superamento delle procedure di accreditamento. La struttura torna così autonoma per l’attività diagnostica interna, dedicata ai degenti, e riapre le sue porte all’utenza esterna 6 giorni su 7. Un ringraziamento va a tutti gli operatori che si sono prodigati in questi mesi per raggiungere anche questo importante traguardo”.
Il nuovo Laboratorio
Il nuovo Laboratorio Analisi è collocato al piano terra, in un’area di 200 mq. Vi lavorano attualmente quattro operatori.
Per informazioni, la Segreteria è aperta dalle 7 alle 19.
Il ritiro dei referti in forma cartacea è previsto dalle 11.30 alle 14 dal lunedì al venerdì. E’ possibile richiedere la trasmissione via mail dei risultati delle analisi.
Il Laboratorio, di cui è referente la dottoressa Maretta Cesaraccio, effettuerà al momento gli esami, oltre che per i pazienti solventi, anche per coloro che sono in possesso di impegnativa del Medico di Medicina Generale in regime privatistico con le tariffe previste dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN), applicate anche per i pazienti muniti di esenzione, in attesa del convenzionamento con l’ATS.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid: 913 nuovi casi in Sardegna, calano i ricoveri ma sempre alti i decessi
- Sassari. Zone F4, partita la fase di confronto e co-pianificazione
- Nasce "SardegnaMobilità", il nuovo portale regionale sulla mobilità
- Importante riconoscimento per il Centro trasfusionale di Sassari
- Alghero. Proseguono i controlli sull'igiene urbana, l'occhio delle telecamere inchioda i furbetti
- ASL di Sassari: screening mammografico, al via le prenotazioni
- Aou Sassari. In piazza d’Italia per donare il sangue
- Il Liceo Azuni di Sassari dedica una targa a Enrico Berlinguer nel centenario della nascita
- Porto Torres, sabato al Teatro comunale Andrea Parodi lo spettacolo del comico Max Angioni
- Nuove direttive regionali per l'ISRE di Nuoro
- Domani a Sassari “Ferrari in Centro Cavour”
- Medicina estetica, chiuso dai Nas centro estetico in provincia di Sassari; denunciato un medico
- ASL di Sassari: screening mammografico, al via le prenotazioni
- Sassari, conclusi i lavori della Ti30, il reparto di Terapia intensiva e rianimazione
- Alcol a under 16, finiscono nei guai due bar di Sassari
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone
- Abbanoa Sassari. Domani manutenzione straordinaria nella condotta di Predda Niedda
- il Comune di Sassari ci prova: ora gli appuntamenti si fanno in videochiamata
- Altro prestigioso risultato per la ritrattista sassarese Manuela Dore
- Sassari. Da domani rifacimento segnaletica orizzontale nel centro