Protezione Civile, domani in arrivo piogge sparse su tutta la Sardegna
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile ha emesso in data odierna un avviso di condizioni metereologiche avverse a partire dalla mezzanotte di oggi e sino alla mezzanotte di domani. Nella giornata di domani infatti la Sardegna sarà interessata da precipitazioni sparse o diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati moderati o elevati. I fenomenti interesseranno soprattutto i settori centro-occidentale e sud-occidentale.Ai fenomeni descritti potrebbero associarsi fenomeni di vento forte.
La Protezione Civile raccomanda massima prudenza se ci si trova alla guida di un'automobile o di un motoveicolo; evitare i passaggi in sottovie e sottopassi, inquanto potrebbero allagarsi anche repentinamente. Inoltre è opportuno moderare la velocità del mezzo a causa della ridotta
visibilità e dell'asfalto reso scivoloso dalla pioggia, allungandosi in tal modo gli spazi di frenata. Effettuare una sosta in piazzola o in luogo sicuro durante le fasi più intense dell'evento.
visibilità e dell'asfalto reso scivoloso dalla pioggia, allungandosi in tal modo gli spazi di frenata. Effettuare una sosta in piazzola o in luogo sicuro durante le fasi più intense dell'evento.
Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni di pioggia e/o temporali sono consultabili ai seguenti indirizzi web: http://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_467_20190227151402.pdf
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Il Festival Internazionale dell’Archeologia oggi assegna il Premio Mont’e Prama a Piero Angela
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso