Sassari, diabetologia a rischio. Manca "Il Consiglio rispetti il regolamento e discuta la mozione"
Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni della consigliera dei Cinque stelle Desirè Manca sulla situazione della Diabetologia dell'Aou di Sassari.
"Dopo il deposito della mozione sul servizio di Diabetologia dell'Aou di Sassari, promossa da Desirè Manca e sottoscritta da tutti i Gruppi di minoranza, la consigliera pentastellata ha sollecitato la discussione dell'atto per evitare che il primo ospedale della Sardegna rimanga privo di un servizio fondamentale per i tanti pazienti diabetici sardi.
“Abbiamo chiesto al Presidente del Consiglio Michele Pais, attraverso formale istanza, che venga rispettato il Regolamento Interno del Consiglio regionale (ex art. 54 commi 2 e 3) che prevede la calendarizzazione delle mozioni sottoscritte da 15 consiglieri regionali entro dieci giorni dalla data di protocollazione.
Non c'è tempo da perdere – sottolinea la consigliera dei Cinque stelle. “Questa mozione è stata sottoscritta da tutti i Gruppi Consiliari di opposizione, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Progressisti, Liberi e Uguali, e depositata il 26 ottobre 2021, pertanto attendiamo fiduciosi che venga calendarizzata entro i limiti temporali previsti dal nostro Regolamento”.
“L'argomento al centro della mozione non può essere rimandato – osserva Desirè Manca – considerato che l'ospedale civile di Sassari rischia di perdere anche gli ultimi medici diabetologi presenti per effetto dell'assorbimento del servizio di Diabetologia negli ambulatori territoriali della ASSL, come stabilito da una delibera del 27 Novembre 2015”.
“Chiediamo che la Regione – conclude - provveda a garantire la presenza di medici diabetologi all'interno della struttura ospedaliera dell'AOU, affinché, in caso di attività operatoria, tutti i pazienti diabetici abbiano la migliore assistenza possibile”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi si registrano 1029 nuovi casi, in calo i pazienti in terapia intensiva
- Incendio ai capannoni Gesam, massima attenzione da parte di Legambiente
- Regione, per il CIS “Acqua Bene Comune” previsti stanziamenti per oltre 4 miliardi
- Porto Cervo. Foglio di via obbligatorio per 4 persone per rapina e furto ai danni di alcuni turisti
- Sassari è pronta per ritornare a vivere la sua grande festa
- Niente esami per la patente moto, le autoscuole: "Norma non ci entusiasma, costerà di più"
- Allerta per temporali su Inglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu, Flumendosa e Tirso
- Comune di Sassari. Modifiche alla viabilità: per alcune ore chiude il viadotto
- A Nulvi il 14 agosto lo show di Low-Red, un viaggio nella “cultura di strada”
- A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Concorso Laore, l'Assessore Satta dà il benvenuto ai neoassunti
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali
- Vaiolo delle scimmie, scoperto un caso a Sassari: il secondo in Sardegna
- Sassari. Spara fuochi d'artificio in mezzo alla gente, denunciato dalla Polizia locale
- Sassari. Arrestato dalla Polizia di Stato un 44enne di Sant'Orsola per maltrattamenti in famiglia
- Sassari. Incendio a Truncu Reale, Vigili del fuoco ancora al lavoro