Ploaghe, la Croce Gialla dona un defibrillatore semiautomatico per il "Parco per tutti"
Nei giorni scorsi durante l'inaugurazione del "Parco per tutti" a Ploaghe l'Associazione della Croce Gialla, al suo quarantesimo anno di attività, ha voluto donare un defibrillatore semiautomatico destinato al parco nell'ambito del proprio progetto "a ritmo di cuore". Questo progetto nasce nel 2013 con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sul tema della morte cardiaca improvvisa e la sua finalità principale è quella di rendere "cardioprotetta" la comunità ploaghese. Nell'ambito di questo progetto, come si legge nella targa posizionata sotto il defibrillatore, la Croce Gialla ha donato 7 defibrilatori alla comunità di Ploaghe che si trovano negli impianti sportivi, nelle scuole e nei giardini pubblici e ha formato circa 100 operatori per l'utilizzo dei suddetti dispositivi. Durante il periodo pre-covid l'Associazione ha coinvolto in questo progetto anche le scuole medie e nel futuro intende donare altri defibrillatori e formare altrettanto personale all'utilizzo.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- La Giunta regionale contro lo spopolamento: incentivi per favorire attività economiche
- Inizia il processo contro il presidente e gli attivisti del Comitato "Punta Giglio Libera"
- Mercoledì ad Alghero "Satie nel Metrò"
- A Borutta “Finestre sul chiostro”: il canto gregoriano rivive nell’abbazia di San Pietro di Sorres
- Prezzi: Coldiretti, top 10 rincari. Da+68,6% dell'olio di semi al +13,4% dei gelati
- Europeo U20: il sassarese Simone Piroddu in finale per l’oro
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto