Servivano alcolici a quattordicenni, nei guai un bar del centro di Sassari
Sassari. Fine settimana di controlli a tappeto della Polizia locale nei circoli e negli esercizi pubblici sassaresi. Il Comando di via Carlo Felice ha effettuato verifiche – anche su segnalazione di alcuni cittadini - sul controllo del green pass all’ingresso: sono risultati tutti in regola. Altrettanto non si può dire però per altre gravi violazioni riscontrate dagli agenti in borghese. In particolare un bar del centro è stato colto in flagrante mentre serviva alcolici a minori di sedici anni. Per lui si è aperto un procedimento penale e ora, ai sensi dell’articolo 689 del codice penale, il responsabile rischia l’arresto fino a un anno e, se si prova che si tratta di un comportamento reiterato, una sanzione fino a 25mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi. Anche in questo caso le indagini sono partite da segnalazioni fatte da cittadini, in particolare da alcuni genitori preoccupati perché avevano saputo che in quel locale erano servite bevande alcoliche a minorenni, spesso poco più che bambini. Gli agenti, scelti tra i più giovani del Comando, si sono seduti a un tavolo, in borghese. Intorno a loro numerosi ragazzini ma le bevande erano in bicchieri bianchi che non consentivano di capire cosa stessero consumando, la musica alta non permetteva di sentire le ordinazioni e gli scontrini non indicavano nel particolare cosa fosse stato pagato. All’interno del locale però tre giovanissimi (un quattordicenne e due quindicenni) sorseggiavano uno spumante, con la bottiglia sul tavolo, in un secchiello con ghiaccio. Gli agenti hanno proceduto con le denunce dei responsabili e chiamato immediatamente i genitori dei ragazzini. Servire alcolici a minori di diciotto anni è già un illecito amministrativo, ma a minori di sedici configura un reato.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Covid, in Sardegna altri 715 contagi, due i decessi
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Manutenzione strade, in tre mesi investiti 2 milioni e mezzo per 70mila metri quadri di asfalto
- GrIG: "I lavori alla Rena Bianca di Santa Teresa di Gallura sono abusivi"
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Torres, altre quattro firme per la rosa rossoblù: Carboni, Teyou, Campagna e Sanat
- Sassari, per la Discesa dei Candelieri previste modifiche alla viabilità
- Enoturismo, firmato in Regione il decreto che snellisce l'esercizio delle attività
- Ploaghe, grande attesa per i Candelieri. Il programma completo degli eventi
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali
- Niente esami per la patente moto, le autoscuole: "Norma non ci entusiasma, costerà di più"
- Sassari. Incendio a Truncu Reale, Vigili del fuoco ancora al lavoro
- Incendio ai capannoni Gesam, massima attenzione da parte di Legambiente
- Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- Ritornano i fuochi sul cielo di Alghero per Ferragosto
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti