Tiziano Cericola presenta il libro dedicato alle associazioni di volontariato
“Contabilità e nuovi schemi di bilancio per le organizzazioni di volontariato (ODV)” è il titolo della pubblicazione di Tiziano Cericola, edita dal Centro di Servizio per il Volontariato “Sardegna Solidale”, che la prossima settimana sarà presentata in Sardegna, in tre differenti tappe: Nuoro (mercoledì 17 novembre 2021, ore 16, sala Euro Hotel, via Trieste 62), Sassari (giovedì 18 novembre, ore 16, Sala Candelieri Hotel Grazia Deledda, viale Dante, 47) e Cagliari (venerdì 19 novembre 2021, ore 16, Aula Magna seminario Arcivescovile, via Monsignor Cogoni, 9).
«È la prima pubblicazione sul tema in Italia. Non ci risultano altre pubblicazioni così specifiche e circostanziate su questo argomento», sottolinea Giampiero Farru, presidente di Sardegna Solidale. «Si tratta di una pubblicazione dedicata esclusivamente alle organizzazioni di volontariato, un manuale teorico-pratico completo a disposizione degli operatori amministrativo-contabili (tesorieri) delle ODV, che consente di affrontare i nuovi obblighi di bilancio decorrenti dall’esercizio 2021. Il testo sarà utilizzato anche come supporto per i corsi sui nuovi obblighi di bilancio promossi dal CSV Sardegna Solidale nell’ambito del piano di Formazione “Formidale 2021”. Con questa pubblicazione riteniamo di poter supportare le tante organizzazioni di volontariato che operano in Sardegna e in Italia, evitando il rischio di fare confusione con i tanti obblighi di competenze di altre realtà del Terzo settore, in particolare le Associazioni di promozione sociale (APS)».
Il manuale è articolato in tre parti. La prima parte tratta il regime civile e fiscale degli Enti del Terzo settore, i princìpi generali della rendicontazione, il bilancio ordinario e il rendiconto per cassa (regole base e schema ministeriale). La seconda parte tratta le registrazioni contabili per aree tematiche, il rendiconto per cassa e il bilancio ordinario con la relazione di missione. La terza parte riporta uno stralcio del Codice del Terzo settore, il decreto ministeriale sulle attività diverse e il DM sugli schemi di bilancio.
Tiziano Cericola, dottore commercialista di Ravenna, è uno dei massimi esperti italiani nell’ambito del Terzo settore. L’autore sarà presente ai tre incontri di presentazione.
«È la prima pubblicazione sul tema in Italia. Non ci risultano altre pubblicazioni così specifiche e circostanziate su questo argomento», sottolinea Giampiero Farru, presidente di Sardegna Solidale. «Si tratta di una pubblicazione dedicata esclusivamente alle organizzazioni di volontariato, un manuale teorico-pratico completo a disposizione degli operatori amministrativo-contabili (tesorieri) delle ODV, che consente di affrontare i nuovi obblighi di bilancio decorrenti dall’esercizio 2021. Il testo sarà utilizzato anche come supporto per i corsi sui nuovi obblighi di bilancio promossi dal CSV Sardegna Solidale nell’ambito del piano di Formazione “Formidale 2021”. Con questa pubblicazione riteniamo di poter supportare le tante organizzazioni di volontariato che operano in Sardegna e in Italia, evitando il rischio di fare confusione con i tanti obblighi di competenze di altre realtà del Terzo settore, in particolare le Associazioni di promozione sociale (APS)».
Il manuale è articolato in tre parti. La prima parte tratta il regime civile e fiscale degli Enti del Terzo settore, i princìpi generali della rendicontazione, il bilancio ordinario e il rendiconto per cassa (regole base e schema ministeriale). La seconda parte tratta le registrazioni contabili per aree tematiche, il rendiconto per cassa e il bilancio ordinario con la relazione di missione. La terza parte riporta uno stralcio del Codice del Terzo settore, il decreto ministeriale sulle attività diverse e il DM sugli schemi di bilancio.
Tiziano Cericola, dottore commercialista di Ravenna, è uno dei massimi esperti italiani nell’ambito del Terzo settore. L’autore sarà presente ai tre incontri di presentazione.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi si registrano 1029 nuovi casi, in calo i pazienti in terapia intensiva
- Incendio ai capannoni Gesam, massima attenzione da parte di Legambiente
- Regione, per il CIS “Acqua Bene Comune” previsti stanziamenti per oltre 4 miliardi
- Porto Cervo. Foglio di via obbligatorio per 4 persone per rapina e furto ai danni di alcuni turisti
- Sassari è pronta per ritornare a vivere la sua grande festa
- Niente esami per la patente moto, le autoscuole: "Norma non ci entusiasma, costerà di più"
- Allerta per temporali su Inglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu, Flumendosa e Tirso
- Comune di Sassari. Modifiche alla viabilità: per alcune ore chiude il viadotto
- A Nulvi il 14 agosto lo show di Low-Red, un viaggio nella “cultura di strada”
- A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Concorso Laore, l'Assessore Satta dà il benvenuto ai neoassunti
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali
- Vaiolo delle scimmie, scoperto un caso a Sassari: il secondo in Sardegna
- Sassari. Arrestato dalla Polizia di Stato un 44enne di Sant'Orsola per maltrattamenti in famiglia
- Sassari. Spara fuochi d'artificio in mezzo alla gente, denunciato dalla Polizia locale
- Sassari. Incendio a Truncu Reale, Vigili del fuoco ancora al lavoro