Promocamera: Nuove azioni di supporto all’export dei prodotti agroalimentari nei mercati di Germania
Dopo la positiva esperienza maturata con l’innovativo format che prevede la possibilità di relazionarsi e negoziare a distanza, almeno nelle prime fasi, con i buyers esteri, Promocamera ha programmato un piano di promozione e commercializzazione delle eccellenze eno-gastronomiche del Nord Sardegna sui mercati europei, particolarmente interessati alle nostre produzioni tipiche, con lo scopo di sviluppare nuove opportunità di export. In particolare, le prossime azioni, ideate e realizzate in collaborazione con le Camere di Commercio Italiane all’estero, saranno rivolte ai mercati di Germania, Danimarca e Svizzera. Il primo appuntamento è fissato per martedì 30 novembre a partire dalle ore 14,30 con un Webinar di approfondimento e preparazione tecnica ai mercati di Danimarca e Germania. Durante l’appuntamento online interverranno accreditati esperti, importatori e rappresentanti delle Camere di Commercio italiane all’estero per dare elementi pratici su come affrontare l’export dei prodotti agroalimentari nei due mercati. L'iniziativa è propedeutica all'organizzazione di successivi B2B digitali a cui i partecipanti al webinar avranno priorità di accesso. L'adesione al Webinar è gratuita e dovrà pervenire entro il 26 novembre compilando direttamente online il modulo di adesione. Maggiori informazioni sull'iniziativa e il programma del webinar sono disponibili sul sito www.promocamera.it . La struttura tecnica di Promocamera e lo "Sportello Internazionalizzazione - Punto SEI" sono a disposizione per eventuali chiarimenti (Marco Pinna, email internazionalizzazione@promocamera.it, Tel: 079/26.38.825 (815).
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi in Sardegna registrati 847 nuovi casi e 3 decessi
- Il 30 maggio la Giornata mondiale sulla Sclerosi multipla
- Sassari: attive a Luna e Sole e all'Argentiera due nuove isole ecologiche informatizzate
- Sanità, cure palliative: al San Giovanni di Dio un mantello di protezione contro il dolore
- Poste Italiane: in provincia di Sassari pensioni in pagamento da mercoledì 1° giugno
- Consiglio regionale, mozione su Fondazione DNA della Sardegna
- AOU Sassari. Giornata nazionale del sollievo
- Il teatro sassarese a "Língua, Festival internazionale di teatro delle lingue minoritarie"
- Sardegna, cinque comuni si contendono il premio "Piccolo comune amico", da oggi aperte le votazioni
- Fondo Emergenza Imprese, dalla Regione erogata la totalità delle risorse
- Domani a Sassari “Ferrari in Centro Cavour”
- Medicina estetica, chiuso dai Nas centro estetico in provincia di Sassari; denunciato un medico
- ASL di Sassari: screening mammografico, al via le prenotazioni
- Sassari, conclusi i lavori della Ti30, il reparto di Terapia intensiva e rianimazione
- Alcol a under 16, finiscono nei guai due bar di Sassari
- Il Liceo Azuni di Sassari dedica una targa a Enrico Berlinguer nel centenario della nascita
- il Comune di Sassari ci prova: ora gli appuntamenti si fanno in videochiamata
- Abbanoa Sassari. Domani manutenzione straordinaria nella condotta di Predda Niedda
- Altro prestigioso risultato per la ritrattista sassarese Manuela Dore
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone