Peru (UDC Cambiamo!) contro la sua stessa maggioranza: "decisioni prese senza un dibattito interno"
Il consigliere regionale Antonello Peru, del gruppo "UDC Cambiamo!", interviene su scelte assunte dalla maggioranza:
"Non ho mai parlato volentieri di questioni di campanile e non lo vorrei fare neanche ora, ma per l’ennesima volta mi trovo costretto a protestare contro la stessa maggioranza di cui faccio parte per scelte che vengono assunte senza coinvolgere e tenere presente le esigenze del Nord Sardegna, e senza aver sentito il parere dei rappresentanti dei cittadini eletti in questo territorio.
La sede della nuova Azienda Regionale per la Salute si trasferisce a Cagliari lasciando vuoti gli uffici dell’ATS di Piazza Fiume e questo è senza dubbio un impoverimento per tutto il nord Sardegna. Perdiamo il centro decisionale, quello dove si assumono le scelte sulla sanità sarda, un punto di riferimento regionale per cittadini e imprese, perdiamo il personale che ci lavorava. E siamo davanti anche ad uno spreco di risorse se pensiamo alle ingenti spese che sono state sostenute per allestire la sede di Piazza Fiume a Sassari. Ci troviamo di fronte costantemente a situazioni come quella che commentiamo oggi: decisioni che vengono prese senza dibattito interno, senza prendere in considerazioni opzioni o ipotesi diverse, senza che il territorio, o meglio tutti i territori, possano quanto meno dire la propria. Non è un caso che si sia resa necessaria una mia presa di posizione forte, proprio dai banchi della maggioranza, per chiedere e ottenere, sulla base dei numeri, il riequilibrio dei fondi alla sanità privata per l’abbattimento delle liste di attesa tra strutture del Sud e del Nord dell’isola.
Un altro esempio di questi giorni è quello che riguarda i progetti nelle Zone Economiche Speciali con i fondi PNRR: un solo progetto presentato da 10 milioni di euro e riguarda il Porto di Cagliari. Niente per tutti gli altri porti della Sardegna.
E con la mancata applicazione della Riforma degli Enti Locali, che come ho già detto non è stata difesa come avrebbe meritato, il Nord Sardegna rischia di non poter partecipare ai bandi del PNRR riservati alle Città Metropolitane. Anche in questo caso risorse economiche e infrastrutture che questo territorio potrebbe perdere, la dimostrazione tangibile che quel riequilibrio istituzionale era ed è di vitale importanza.
È il momento di dire basta.
È un’impostazione sbagliata alla quale non smetterò di oppormi sia che faccia parte di una maggioranza che di una minoranza, perché prima di rispondere a una coalizione tutti noi siamo chiamati a rispondere prima di tutto ai cittadini che ci hanno scelto come rappresentanti".
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Martedì a Il Vecchio Mulino “Filosofia de Logu: decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto