Donne Impresa Coldiretti. Premio Feminas a 8 donne eccellenti della Sardegna
Otto storie di donne, tutte diverse per formazione, vissuti e percorsi lavorativi, ma accomunate come un grande arcobaleno, nella diversità, dalla determinazione e passione nel perseguire i propri obiettivi.
Sono le otto donne che questa mattina a Donigala Fenughedu (Oristano) sono state incoronate Fèminas da Coldiretti Donne Imprese. Il premio delle donne per le donne, giunto alla quinta edizione che ancora una volta ha regalato storie esempio di donne che, senza clamori, quotidianamente costruiscono i propri sogni e spesso ne regalano senza chiedere nulla in cambio.
Sono il medico Alessandra Napoleone nella categoria Scienza; il vice presidente della Giunta regionale Alessandra Zedda nella categoria Istituzioni; all’Associazione Donna Ceteris nella categoria Sociale; alle sorelle Melis dell’azienda agricola Eminas nella categoria Agricoltura; l’atleta Giulia Saiu nella categoria Sport; la compagnia Lucido Sottile nella categoria Arte e spettacolo; l’artigiana della tessitura Mariantonia Urru nella categoria Tradizione; la giornalista Roberta Floris nella categoria Comunicazione.
“Un premio che coltiviamo con tanto orgoglio che ci regala esempi importanti da trasmettere ad un mondo agricolo sempre più aperto alle contaminazioni – afferma la responsabile regionale di Donne Impresa Sardegna Elisabetta Secci -. Anche oggi abbiamo premiato e soprattutto ascoltato donne normali che fanno cose straordinarie, donne che ci credono e che senza volerlo e pretenderlo segnano e aprono nuovi sentieri e regalano coraggio anche per tante altre donne in una società che ancora deve costruire una parità reale di genere”.
Il premio regionale Féminas, giunto alla quinta edizione, è ideato e promosso da Coldiretti Donne Impresa, il movimento della donne socie della più grande Organizzazione agricola europea. Alla cerimonia che si è tenuta questa mattina nella splendida cornice della Ros’e Mari farm and green house, hanno partecipato insieme a Elisabetta Secci, anche le responsabili provinciali di Coldiretti Donne Impresa, il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba e il direttore generale del Banco di Sardegna Giuseppe Cuccurese. In collegamento da Roma era presente anche la coordinatrice nazionale di Coldiretti Donne Impresa Silvia Bosco.
Sono le otto donne che questa mattina a Donigala Fenughedu (Oristano) sono state incoronate Fèminas da Coldiretti Donne Imprese. Il premio delle donne per le donne, giunto alla quinta edizione che ancora una volta ha regalato storie esempio di donne che, senza clamori, quotidianamente costruiscono i propri sogni e spesso ne regalano senza chiedere nulla in cambio.
Sono il medico Alessandra Napoleone nella categoria Scienza; il vice presidente della Giunta regionale Alessandra Zedda nella categoria Istituzioni; all’Associazione Donna Ceteris nella categoria Sociale; alle sorelle Melis dell’azienda agricola Eminas nella categoria Agricoltura; l’atleta Giulia Saiu nella categoria Sport; la compagnia Lucido Sottile nella categoria Arte e spettacolo; l’artigiana della tessitura Mariantonia Urru nella categoria Tradizione; la giornalista Roberta Floris nella categoria Comunicazione.
“Un premio che coltiviamo con tanto orgoglio che ci regala esempi importanti da trasmettere ad un mondo agricolo sempre più aperto alle contaminazioni – afferma la responsabile regionale di Donne Impresa Sardegna Elisabetta Secci -. Anche oggi abbiamo premiato e soprattutto ascoltato donne normali che fanno cose straordinarie, donne che ci credono e che senza volerlo e pretenderlo segnano e aprono nuovi sentieri e regalano coraggio anche per tante altre donne in una società che ancora deve costruire una parità reale di genere”.
Il premio regionale Féminas, giunto alla quinta edizione, è ideato e promosso da Coldiretti Donne Impresa, il movimento della donne socie della più grande Organizzazione agricola europea. Alla cerimonia che si è tenuta questa mattina nella splendida cornice della Ros’e Mari farm and green house, hanno partecipato insieme a Elisabetta Secci, anche le responsabili provinciali di Coldiretti Donne Impresa, il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba e il direttore generale del Banco di Sardegna Giuseppe Cuccurese. In collegamento da Roma era presente anche la coordinatrice nazionale di Coldiretti Donne Impresa Silvia Bosco.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Nuoro, attività di controllo a tutela del litorale: prevenzione e repressione illeciti
- Alghero, completamento della riparazione della condotta di via Carlo Alberto, in corso l'intervento
- Covid: nelle ultime 24 ore registrati altri 717 contagi in Sardegna e 4 decessi
- Il Maestrale bacia la Sardegna: alla Marinedda inizia la festa del surf
- Maltempo, Coldiretti: “Per l’agricoltura è calamità, danni a ulivi, frutteti e serre”
- Secal Spa: avviso di selezione per l'affidamento dell'incarico di Direttore Generale
- Deliberati importanti interventi per scuole e viabilità per 11 milioni di euro
- A "Pedras et Sonus" domani a Curcuris Joe Rehmer e Stefano Tamborrino
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Domani sul palco dell'Alguer summer festival Rkomi fa tappa con il suo "Insuperabile Tour"
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Maltempo, tra Barbagia e Baronia Ferragosto da dimenticare per gli agricoltori
- Accoltellamento di Marinella, fermato un giovane romano con precedenti
- Paolo Bonfanti & Bluesunset band
Il più longevo bluesman italiano torna al Blues Sunset festival - Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Sicurezza stradale, conclusa la campagna europea “Truck & Bus”: i dati
- Maltempo, Coldiretti: Gravi danni nelle campagne, distrutti interi raccolti