Protezione Civile.Da domani e sino a giovedì in arrivo sulla Sardegna forti venti:allerta mareggiate
(foto: SassariNotizie.com)
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile ha emesso oggi un avviso di condizioni metereologiche avverse a partire dalle 12 di domani e sino alla mezzanotte comunicando che a partire dal pomeriggio di domani la Sardegna sarà interessata da venti sud occidentali in progressiva intensificazione accompagnati da onde da 4-5 metri. Questo potrà provocare una mareggiata lungo l'intera costa occidentale dell'isola. Il fenomeno proseguirà anche dopodomani. Nella seconda parte della giornata del 9 dicembre i fenomeni risulteranno in attenuazione.
La Protezione Civile ricorda che sulle zone costiere, alla forte ventilazione è associato il rischio mareggiate, in particolare se il vento proviene perpendicolarmente rispetto alla costa. Per questo bisogna prestare la massima cautela nell’avvicinarsi al litorale o nel percorrere le strade costiere evitando la sosta sulle strutture esposte a mareggiate. Evitare la balneazione e l’uso delle imbarcazioni. Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni di mareggiate sono consultabili ai seguenti indirizzi
La Protezione Civile ricorda che sulle zone costiere, alla forte ventilazione è associato il rischio mareggiate, in particolare se il vento proviene perpendicolarmente rispetto alla costa. Per questo bisogna prestare la massima cautela nell’avvicinarsi al litorale o nel percorrere le strade costiere evitando la sosta sulle strutture esposte a mareggiate. Evitare la balneazione e l’uso delle imbarcazioni. Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni di mareggiate sono consultabili ai seguenti indirizzi
web:
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, ha poi emesso nuovo avviso a mente del quale a partire dalle ore 18:00 del 08.12.2021 e
sino alle 14:59 del 09.12.2021 viene diramato allerta per:
codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Iglesiente, Montevecchio Pischinappiu e Logudoro.
sino alle 14:59 del 09.12.2021 viene diramato allerta per:
codice GIALLO (criticità ORDINARIA) per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Iglesiente, Montevecchio Pischinappiu e Logudoro.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Nuoro, attività di controllo a tutela del litorale: prevenzione e repressione illeciti
- Alghero, completamento della riparazione della condotta di via Carlo Alberto, in corso l'intervento
- Covid: nelle ultime 24 ore registrati altri 717 contagi in Sardegna e 4 decessi
- Il Maestrale bacia la Sardegna: alla Marinedda inizia la festa del surf
- Maltempo, Coldiretti: “Per l’agricoltura è calamità, danni a ulivi, frutteti e serre”
- Secal Spa: avviso di selezione per l'affidamento dell'incarico di Direttore Generale
- Deliberati importanti interventi per scuole e viabilità per 11 milioni di euro
- A "Pedras et Sonus" domani a Curcuris Joe Rehmer e Stefano Tamborrino
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Domani sul palco dell'Alguer summer festival Rkomi fa tappa con il suo "Insuperabile Tour"
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Maltempo, tra Barbagia e Baronia Ferragosto da dimenticare per gli agricoltori
- Accoltellamento di Marinella, fermato un giovane romano con precedenti
- Paolo Bonfanti & Bluesunset band
Il più longevo bluesman italiano torna al Blues Sunset festival - Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Sicurezza stradale, conclusa la campagna europea “Truck & Bus”: i dati
- Maltempo, Coldiretti: Gravi danni nelle campagne, distrutti interi raccolti