Sassari. Aggiudicata la gestione del parco di Baddimanna
È stato aggiudicato il “Servizio di gestione del Parco urbano di Baddimanna e delle strutture annesse” alla Ditta Marajà S.r.l.s.. La concessione avrà durata decennale: dal 15 dicembre 2021 al 14 dicembre 2031 e comprende la gestione dei punti di ristoro, bar e ristorante, e di tutte le altre strutture presenti. Come primo intervento la concessionaria dovrà volturare le utenze, avviare le attività di manutenzione straordinaria degli edifici, in questi anni oggetto di ripetuti atti vandalici, per renderli pronti per il servizio di ristorazione. Una volta ottenute tutte le autorizzazioni necessarie all’avvio dell’attività il Parco sarà aperto al pubblico.
Sarà sempre presente il personale dell’Agenzia regionale Forestas impegnata dal marzo 2019 mediante una convenzione, nelle attività di manutenzione, miglioramento e valorizzazione del patrimonio arboreo e che il Comune di Sassari ringrazia per la preziosa collaborazione.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 1099 nuovi casi e 5 decessi
- Ferrovie per la Sardegna: Solinas chiede che venga sanato il deficit strutturale dell'Isola
- Aperte le terrazze della biblioteca comunale di Sassari a Palazzo d'Usini
- Artigianato in Sardegna: modesti segnali di ripresa nel 2022, ma il comparto è in emergenza
- Aou Sassari. Il delirium negli anziani ricoverati per Covid, congresso nazionale dell’Amge a Catania
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- "Forza Dinamo", stasera Gara 2 playoff LBA contro Brescia
- I Neri Per Caso protagonisti sul palco di JazzAlguer, sabato 21 maggio al Teatro Civico di Alghero
- Editoria. Salone del libro di Torino, Solinas "Vetrina importante per gli editori sardi"
- Terralba, Maria Giuliana Campanelli presenta il libro “Feminas” con le Acli provinciali
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- A Chiaramonti l'allevamento del Segugio tricolore jugoslavo di Davide Stincheddu
- L'Università di Sassari alla conferenza ONU contro la desertificazione
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: lunedì sarà riaperta al traffico veicolare (mezza) viale Trento
- Il 21 e 22 maggio ritorna a Sassari Monumenti Aperti
- Sassari: in preoccupante aumento l’omissione di soccorso dopo gli incidenti stradali
- Alla guida ubriaco con un valore sette volte maggiore al limite,denunciato dai Carabinieri di Olbia