Tempio Pausania. Incassano più di 139mila euro di reddito di cittadinanza senza averne diritto
Il Procuratore di Tempio ha attivato un indagine su vasta scala dei soggetti che usufruiscono del reddito di cittadinanza delegando il comando compagnia Carabinieri di Tempio. Un danno erariale di circa 139.774,34 euro da parte dei furbetti del reddito di cittadinanza. Una somma somma non da poco quella che 18 persone hanno percepito chiedendo e ottenendo il sussidio senza averne diritto. Pertanto i Carabinieri nell'ambito di controlli coordinati dal Comando Provinciale di Sassari hanno denunciato alla locale Procura della Repubblica negli ultimi mesi del 2021 18 indebiti percettori di reddito. Tra le posizioni figurano anche titolari di partite iva o di imprese che hanno dichiarato il falso. L'attività di verifica è stata compiuta dai Carabinieri delle stazioni di Tempio Pausania e Luogosanto. Grazie all'esame incrociato tra i dati documentali e le risultanze acquisite nel corso di specifici servizi, è stato possibile far emergere varie irregolarità nelle procedure di dichiarazione del possesso dei requisiti. In particolare sono state rilevate e contestate la ricezione del reddito di cittadinanza pur in presenza di titolarità di imprese, inizio attività lavorativa, false dichiarazioni relative a residenze fittizie anche per nascondere altri conviventi percettori di reddito o lavoratori in nero. Sono anche emerse irregolarità sul territorio nazionale da parte di cittadini stranieri. A seguito di ciò sono state avviate le procedure per la sospensione e la revoca del reddito di cittadinanza come previsto dalla normativa vigente.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Covid, in Sardegna altri 715 contagi, due i decessi
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Manutenzione strade, in tre mesi investiti 2 milioni e mezzo per 70mila metri quadri di asfalto
- GrIG: "I lavori alla Rena Bianca di Santa Teresa di Gallura sono abusivi"
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Torres, altre quattro firme per la rosa rossoblù: Carboni, Teyou, Campagna e Sanat
- Sassari, per la Discesa dei Candelieri previste modifiche alla viabilità
- Enoturismo, firmato in Regione il decreto che snellisce l'esercizio delle attività
- Ploaghe, grande attesa per i Candelieri. Il programma completo degli eventi
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali
- Niente esami per la patente moto, le autoscuole: "Norma non ci entusiasma, costerà di più"
- Sassari. Incendio a Truncu Reale, Vigili del fuoco ancora al lavoro
- Incendio ai capannoni Gesam, massima attenzione da parte di Legambiente
- Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- Ritornano i fuochi sul cielo di Alghero per Ferragosto
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti