Arrestato nella notte Graziano Mesina
Graziano Mesina, super latitante dal luglio del 2020, è stato arrestato nella notte a Desulo in un’operazione dei militari del Ros in collaborazione con quelli del Gis, del Comando provinciale di Nuoro e dello Squadrone eliportato carabinieri cacciatori Sardegna.
Mesina, 78 anni, deve scontare una condanna a 24 anni di reclusione che gli era stata notificata dalla Procura generale della Corte d’appello di Cagliari.
L'uomo, ex primula rossa del banditismo sardo e passato alla storia per le sue clamorose evasioni, si era dato alla fuga un giorno prima che la Cassazione confermasse la condanna per associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga, sapendo che quella sentenza avrebbe significato il suo ritorno in carcere.
Diversi sono stati i blitz eseguiti in questo anno e mezzo, nel nuorese e nella zona di Orgosolo per ritrovare il super latitante. La Criminalpol aveva inserito Mesina nell’elenco dei sei latitanti di massima pericolosità, tra i quali sono presenti anche Matteo Messina Denaro, Giovanni Motisi, Renato Cinquegranella, Raffaele Imperiale e l'ogliastrino Attilio Cubeddu.
Fonte: Unionesarda.it
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus. Oggi in Sardegna registrati 1079 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Al via il progetto "MenSarda-Mense a Km 0" per la valorizzazione delle produzioni agricole regionali
- Sassari. Squadre di Abbanoa al lavoro per riparare la condotta di Predda Niedda
- Alla Regione Sardegna il premio nazionale "Basile" per la strategia per lo sviluppo sostenibile
- “La macchina del tempo”. Prima fermata Sassari: dalle origini al medioevo
- Giornata Mondiale delle Api: apicoltori della Sardegna in grave crisi
- Sabato in piazza Castello uno stand informativo sulla raccolta differenziata
- Sviluppo Sostenibile Sardegna2030:al via i concorsi per gli studenti delle scuole e università sarde
- Posta Italiane assume anche a Sassari consulenti finanziari
- Editoria. Grande successo dello stand della regione Sardegna al salone del libro di Torino
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: in preoccupante aumento l’omissione di soccorso dopo gli incidenti stradali
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone
- A.N.P.I. Sardegna: Sbarco di “guerra” nel Porto di Cagliari, la nostra isola è un bersaglio
- COLDIRETTI Nord Sardegna. Al mercato coperto di Luna e Sole a Sassari approda il Circular Tour
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- Sardegna, Adiconsum: in regione le tariffe più care per l'autonoleggio. Fino a € 3.283 per 7 giorni