Smart city: dalla Regione Sardegna un nuovo bando per le auto elettriche dei comuni
(foto: SassariNotizie.com)
“A breve, sarà emanato un nuovo bando pubblico, riservato ai comuni, per la sostituzione di auto a trazione termica con auto elettriche. Dato il ruolo strategico, l’intervento sarà destinato sia alle Amministrazioni che non hanno presentato istanza nel precedente bando, sia a quelle che, pur avendo già ricevuto un finanziamento, necessitano di veicoli elettrici con usi diversificati per la propria attività istituzionale”. L’ha annunciato l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, ricordando che la dismissione di auto di vecchia generazione rientra tra le azioni per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione di CO2 previsti dal Piano energetico ambientale regionale (Pears). Col precedente bando, i Comuni hanno acquistato circa 200 auto elettriche, consentendo nel contempo la sostituzione di altrettanti veicoli a trazione termica, infatti per ottenere Il finanziamento deve essere rottamata un’auto di vecchia generazione.
“Ai fini del raggiungimento dell’obiettivo del Pears, la riduzione entro il 2030 del 50% delle emissioni di CO2 – ha ricordato l’assessore Pili – è necessario rafforzare le iniziative per lo sviluppo della mobilità elettrica regionale, con particolare riguardo alle Amministrazioni locali, che possono rappresentare un modello capace di stimolare le abitudini all'uso dei veicoli elettrici e costituire un esempio nella pianificazione della mobilità sostenibile. Abbiamo già programmato anche gli interventi di infrastrutturazione delle principali realtà urbane dell’Isola e promossa la realizzazione di colonnine di ricarica elettrica nelle vie di collegamento regionale più importanti, in modo da garantire uno sviluppo coordinato della domanda e dell’offerta di mobilità elettrica”
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 864 nuovi casi e 5 decessi
- Alcol a under 16, finiscono nei guai due bar di Sassari
- Un primo quadrimestre senza soste per i Carabinieri del NAS di Sassari
- Anas, proseguono i lavori di nuova pavimentazione drenante sulla Statale 131 DCN
- Oliena primo paese escursionistico della Sardegna per lunghezza e accessibilità dei suoi percorsi
- ASL di Sassari: screening mammografico, al via le prenotazioni
- Berlinguer, Solinas "Figura fondamentale della storia politica del paese"
- Dinamo Banco di Sardegna, Semifinale playoff: aperta la biglietteria
- Coldiretti Sardegna, prende forma il cantiere burocrazia
- Abbanoa. Ploaghe: domani lavori nella linea elettrica della stazione di pompaggio di San Matteo
- Domani a Sassari “Ferrari in Centro Cavour”
- Medicina estetica, chiuso dai Nas centro estetico in provincia di Sassari; denunciato un medico
- COLDIRETTI Nord Sardegna. Al mercato coperto di Luna e Sole a Sassari approda il Circular Tour
- Sassari, conclusi i lavori della Ti30, il reparto di Terapia intensiva e rianimazione
- Le Frecce Tricolori sui cieli di Alghero
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone
- A Sassari tutto pronto per Monumenti Aperti
- Abbanoa Sassari. Domani manutenzione straordinaria nella condotta di Predda Niedda
- Altro prestigioso risultato per la ritrattista sassarese Manuela Dore
- Alcol a under 16, finiscono nei guai due bar di Sassari