Bloccato dal Covid il traghetto Golfo Aranci - Livorno
Ieri sera la Nave della Forship “Mega Express Five”, in partenza dal porto di Golfo Aranci, prevista per le ore 20:30, con destinazione Livorno, ha interrotto l’imbarco dei passeggeri dopo aver accertato la presenza di alcuni casi di contagio da Covid-19 tra i membri del proprio equipaggio. Con alto senso di responsabilità, il Comando della Nave si è fatto carico del trasbordo dei 334 passeggeri e 113 veicoli sulla nave Moby Wonder, in partenza dal porto di Olbia con destinazione porto di Livorno, sotto la super visione dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Golfo Aranci e della Direzione Marittima della Sardegna Settentrionale, sotto il coordinamento del C.V. (CP) Giovanni CANU.
Il Mega Express Five, a causa delle avverse condizioni meteo presenti su Golfo Aranci, con raffiche di vento da maestrale che superavano i 50 nodi, ha successivamente avuto l’autorizzazione per il trasferimento nel porto di Olbia, dove si è ormeggiato in sicurezza presso l’accosto n.9 verso le ore 23:50.
Attualmente, la situazione dei contagi tra i membri dell’equipaggio è sotto il costante monitoraggio da parte della competente Sanità Marittima.
Il Mega Express Five, a causa delle avverse condizioni meteo presenti su Golfo Aranci, con raffiche di vento da maestrale che superavano i 50 nodi, ha successivamente avuto l’autorizzazione per il trasferimento nel porto di Olbia, dove si è ormeggiato in sicurezza presso l’accosto n.9 verso le ore 23:50.
Attualmente, la situazione dei contagi tra i membri dell’equipaggio è sotto il costante monitoraggio da parte della competente Sanità Marittima.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 1099 nuovi casi e 5 decessi
- Ferrovie per la Sardegna: Solinas chiede che venga sanato il deficit strutturale dell'Isola
- Aperte le terrazze della biblioteca comunale di Sassari a Palazzo d'Usini
- Artigianato in Sardegna: modesti segnali di ripresa nel 2022, ma il comparto è in emergenza
- Aou Sassari. Il delirium negli anziani ricoverati per Covid, congresso nazionale dell’Amge a Catania
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- "Forza Dinamo", stasera Gara 2 playoff LBA contro Brescia
- I Neri Per Caso protagonisti sul palco di JazzAlguer, sabato 21 maggio al Teatro Civico di Alghero
- Editoria. Salone del libro di Torino, Solinas "Vetrina importante per gli editori sardi"
- Terralba, Maria Giuliana Campanelli presenta il libro “Feminas” con le Acli provinciali
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- A Chiaramonti l'allevamento del Segugio tricolore jugoslavo di Davide Stincheddu
- L'Università di Sassari alla conferenza ONU contro la desertificazione
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: lunedì sarà riaperta al traffico veicolare (mezza) viale Trento
- Il 21 e 22 maggio ritorna a Sassari Monumenti Aperti
- Sassari: in preoccupante aumento l’omissione di soccorso dopo gli incidenti stradali
- Alla guida ubriaco con un valore sette volte maggiore al limite,denunciato dai Carabinieri di Olbia