A Sennori due Open Day per la vaccinazione anti covid dei maggiorenni
L’Amministrazione comunale e l’Ats Sardegna hanno organizzato due Open Day per la vaccinazione anticovid dei maggiorenni. Le due giornate per la somministrazione delle prime, seconde e terze dosi del vaccino si svolgeranno martedì 11 e mercoledì 12 gennaio, nella palestra di basket di Montigeddu, la mattina dalle ore 10 alle 13 e il pomeriggio dalle ore 15 alle 19. La vaccinazione sarà effettuata secondo appuntamenti scaglionati in base al cognome. Per ricevere il vaccino sarà necessario recarsi alla palestra nel giorno e all'ora stabilita, muniti di tessera sanitaria e documento d'identità.
Il coordinamento delle due giornate e i flussi di cittadini saranno gestiti dalla Polizia locale e dalla Compagnia Barracellare di Sennori. «Al Comune e a molti amministratori sono arrivate tantissime richieste, per questo ci siamo messi in contatto con Ats per organizzare delle giornate dedicate alle vaccinazioni dei cittadini sennoresi», spiega il consigliere comunale con delega ai Servizi sociali, Pietro Sassu. «Ringrazio Ats per aver accolto il nostro appello e per la disponibilità. Colgo inoltre l'occasione anche per ringraziare gli uffici comunali, in particolare l'Ufficio tecnico che si è adoperato per l'organizzazione della logistica e di tutti gli adempimenti necessari al corretto svolgimento degli open day».
Di seguito gli orari e l'ordine di accesso all'hub per le vaccinazioni:
martedì 11 gennaio, dalle ore 10 alle 13 cognomi dalla lettera A alla lettera E;
martedì 11 gennaio, dalle ore 15 alle ore 19 cognomi dalla lettera F alla lettera M;
mercoledí 12 gennaio, dalle ore 10 alle ore 13 cognomi dalla lettera N alla lettera R;
Il coordinamento delle due giornate e i flussi di cittadini saranno gestiti dalla Polizia locale e dalla Compagnia Barracellare di Sennori. «Al Comune e a molti amministratori sono arrivate tantissime richieste, per questo ci siamo messi in contatto con Ats per organizzare delle giornate dedicate alle vaccinazioni dei cittadini sennoresi», spiega il consigliere comunale con delega ai Servizi sociali, Pietro Sassu. «Ringrazio Ats per aver accolto il nostro appello e per la disponibilità. Colgo inoltre l'occasione anche per ringraziare gli uffici comunali, in particolare l'Ufficio tecnico che si è adoperato per l'organizzazione della logistica e di tutti gli adempimenti necessari al corretto svolgimento degli open day».
Di seguito gli orari e l'ordine di accesso all'hub per le vaccinazioni:
martedì 11 gennaio, dalle ore 10 alle 13 cognomi dalla lettera A alla lettera E;
martedì 11 gennaio, dalle ore 15 alle ore 19 cognomi dalla lettera F alla lettera M;
mercoledí 12 gennaio, dalle ore 10 alle ore 13 cognomi dalla lettera N alla lettera R;
mercoledí 12 gennaio, dalle ore 15 alle ore 19 cognomi dalla lettera S alla lettera Z.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 1099 nuovi casi e 5 decessi
- Ferrovie per la Sardegna: Solinas chiede che venga sanato il deficit strutturale dell'Isola
- Aperte le terrazze della biblioteca comunale di Sassari a Palazzo d'Usini
- Artigianato in Sardegna: modesti segnali di ripresa nel 2022, ma il comparto è in emergenza
- Aou Sassari. Il delirium negli anziani ricoverati per Covid, congresso nazionale dell’Amge a Catania
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- "Forza Dinamo", stasera Gara 2 playoff LBA contro Brescia
- I Neri Per Caso protagonisti sul palco di JazzAlguer, sabato 21 maggio al Teatro Civico di Alghero
- Editoria. Salone del libro di Torino, Solinas "Vetrina importante per gli editori sardi"
- Terralba, Maria Giuliana Campanelli presenta il libro “Feminas” con le Acli provinciali
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- A Chiaramonti l'allevamento del Segugio tricolore jugoslavo di Davide Stincheddu
- L'Università di Sassari alla conferenza ONU contro la desertificazione
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: lunedì sarà riaperta al traffico veicolare (mezza) viale Trento
- Il 21 e 22 maggio ritorna a Sassari Monumenti Aperti
- Sassari: in preoccupante aumento l’omissione di soccorso dopo gli incidenti stradali
- Alla guida ubriaco con un valore sette volte maggiore al limite,denunciato dai Carabinieri di Olbia