Ploaghe. Al via le domande per il Servizio Civile Universale
Anche quest’anno il comune di Ploaghe consentirà a diversi giovani di fare un’importante esperienza formativa attraverso il “Servizio Civile Universale”.
Il Servizio Civile rappresenta un’importante opportunità di formazione e di crescita personale e professionale per tutti quei giovani che desiderano svolgere un anno in un ente pubblico o in un’associazione orientata al bene collettivo svolgendo delle attività socialmente utili.
Il Servizio Civile rappresenta un’importante opportunità di formazione e di crescita personale e professionale per tutti quei giovani che desiderano svolgere un anno in un ente pubblico o in un’associazione orientata al bene collettivo svolgendo delle attività socialmente utili.
Il comune è risultato beneficiario del finanziamento per due progetti relativi all’annualità 2021 e che potranno consentire a 8 ragazzi di mettersi a disposizione della comunità per un anno. Il primo progetto a cui i giovani interessati potranno candidarsi è "Insieme siamo più forti: reti di aggregazione in Sardegna", facente parte del settore educazione e con quattro posti a disposizione; il secondo progetto riguarda il settore della cultura ed ha come titolo: "Promuovere la cultura, la lettura e la storia locale in Sardegna", con ulteriori quattro posti disponibili. Per la presentazione delle domande è necessario possedere le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) ed inviare la candidatura tramite la piattaforma DOL all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/. Le domande di partecipazione possono essere presentate esclusivamente nella modalità on line entro e non oltre le ore 14.00 del 26 Gennaio 2022. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede. Per presentare domanda di partecipazione alla selezione è richiesto il possesso di diversi requisiti fra cui: Cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia; Aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda. Tutti i progetti prevedono la durata di dodici mesi, la certificazione o attestazione delle competenze nonché un percorso di tutoraggio. Ai volontari è riconosciuto un contributo economico mensile pari a euro 444,30 e l'attestato di fine servizio. La consigliera comunale Francesca Salariu, che ha curato per conto dell’amministrazione comunale la presentazione dei progetti, non nasconde la sua soddisfazione: “Avere ottenuto il finanziamento per entrambi i progetti presentati è per noi motivo di orgoglio così come dare la possibilità ai giovani di fare un’esperienza difficilmente ripetibile e che consente di attivare un percorso di crescita personale importante”. Tutte le informazioni utili sono presenti nel sito istituzionale del comune di Ploaghe.
Anche la Croce Gialla di Ploaghe sarà sede di attuazione del Servizio Civile Universale con due progetti: per il progetto del settore assistenza "Sardegna nel Cuore" sono disponibili 6 posti; per il progetto del settore educazione "AD MAIORA"sono invece disponibili 2 posti. La scadenza per la presentazione delle domande è sempre alle ore 14 del 26 gennaio 2022. Per maggiori informazioni basta visitare il sitowww.crocegiallaploaghe.it/servizio-civile.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 489 nuovi casi e 5 decessi
- Sassari. Incendio a Truncu Reale, Vigili del fuoco ancora al lavoro
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali
- Anas Sardegna. Giovedì 11 agosto limitazioni per lavori sulla SS 127 tra Martis e Laerru
- Turista colta da malore nelle Grotte di Nettuno: pronto intervento della Guardia Costiera di Alghero
- Nuoto: Il Settebello calamita le attenzioni sassaresi
- Figulinas: dopo due anni torna il festival folk di balli e musiche dal mondo
- A Castelsardo un "agosto pirotecnico", tanti gli eventi in programma
- Ritornano i fuochi sul cielo di Alghero per Ferragosto
- La Cantina, Enoteca e Vineria della Cantina Santa Maria La Palma compie un anno
- Costa cara la musica fuori orari: a Sassari chiusi due locali del centro
- Concorso Laore, l'Assessore Satta dà il benvenuto ai neoassunti
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Sassari. Arrestato dalla Polizia di Stato un 44enne di Sant'Orsola per maltrattamenti in famiglia
- Sassari, nessuna maggiorazione per chi paga la TARI entro agosto
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Vaiolo delle scimmie, scoperto un caso a Sassari: il secondo in Sardegna
- Lavori sulla linea elettrica: mercoledì mezza Sassari resterà senz'acqua
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali