PNNR: L'unione cerca esperti per la redazione di progetti
L’Unione del Coros ha pubblicato nell’Albo pretorio del sito istituzionale dell’Ente, l’avviso per la costituzione di un elenco di professionisti esperti in assistenza tecnica progettuale e consulenza specialistica per la redazione dei bandi del PNRR. Col prossimo bilancio verranno infatti stanziate ingenti risorse che serviranno all’ente per avvalersi di figure qualificate che possano supportare i comuni associati all’Unione nella redazione di questi progetti. I comuni, visti i numerosi bandi pubblicati nelle scorse settimane e quelli che usciranno nei prossimi mesi, hanno bisogno di un supporto mirato fornito da esperti, che non sempre sono presenti nelle piante organiche delle amministrazioni. Questa opportunità è frutto della programmazione dell’Unione, che lo scorso anno, ha istituito la funzione dello “Sviluppo Locale”, anticipando di fatto quelle che potevano essere le esigenze prospettate dal PNRR all’epoca ancora in fase di redazione. I servizi oggetto del bando possono essere suddivisi in: supporto e consulenza dei singoli soggetti istituzionali aderenti al partenariato di progetto per la definizione dei contenuti progettuali da proporre; attività propedeutica e informativa ai singoli soggetti istituzionali aderenti al partenariato di progetto; supporto tecnico qualificato per tutte le attività preparatorie di loro competenza compresa l’informazione sulle attività ammissibili; assistenza alla compilazione di eventuali schede progettuali; attività di informazione e assistenza generale; preparazione ed elaborazione di tutta la documentazione e implementazione delle procedure, delle attività e delle operazioni necessarie compresa la stesura del progetto da presentare ed infine affiancamento attivo alle strutture e agli uffici impegnati nell’istruttoria dei procedimenti amministrativi di competenza necessari. “Vista la mole dei bandi in pubblicazione che riguardano più ambiti fra cui la scuola, la gestione dei rifiuti, la rigenerazione urbana, solo per citarne alcuni nonché gli altri che verranno pubblicati in futuro, riteniamo importante disporre di un numero adeguato di professionisti per supportare gli enti locali. Oltre a questi professionisti esterni, stiamo pensando di creare, compatibilmente con le risorse disponibili e con gli spazi assunzionali (anche creati ad hoc come previsto dallo stesso PNRR), un vero e proprio ufficio dedicato, interno all’Ente. Vogliamo cogliere in questo modo – conclude Sotgiu – le grandi opportunità che il PNRR offre ai comuni, sia allargando gli orizzonti della partecipazione ai bandi, che consentendo sensibili economie di scala che solo l’Unione è in grado di garantire”.
Gli operatori economici in possesso dei requisiti, dovranno presentare apposita manifestazione di interesse, sottoscritta digitalmente, entro le ore 10:00 del giorno 4 febbraio 2022 a seguito di ricezione di richiesta di informatizzazioni tramite piattaforma telematica Sardegna CAT. I dettagli dell' avviso possono essere consultati nel sito istituzionale dell’Ente a questo link: http://egov1.halleysardegna.com/.../table.../2/bando/18
Gli operatori economici in possesso dei requisiti, dovranno presentare apposita manifestazione di interesse, sottoscritta digitalmente, entro le ore 10:00 del giorno 4 febbraio 2022 a seguito di ricezione di richiesta di informatizzazioni tramite piattaforma telematica Sardegna CAT. I dettagli dell' avviso possono essere consultati nel sito istituzionale dell’Ente a questo link: http://egov1.halleysardegna.com/.../table.../2/bando/18
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- L’ Atletico Ploaghe conquista l'accesso alle finali nazionali Csi Open a Cesenatico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto