SARDEGNA 16 GENNAIO 2022
Covid in Sardegna: oggi 1.317 nuovi contagi e due decessi
Sono 1.317 i nuovi contagi da Coronavirus oggi 16 gennaio in Sardegna, secondo i dati diramati nell'ultimo bollettino covid-19.
I casi di positività al COVID sono stimati sulla base di 4167 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 9996 tamponi.
I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 28 (come ieri).
I pazienti ricoverati in area medica sono 236 (12 in più rispetto a ieri).
20752 sono i casi di isolamento domiciliare (972 in più di ieri).
I casi di positività al COVID sono stimati sulla base di 4167 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 9996 tamponi.
I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 28 (come ieri).
I pazienti ricoverati in area medica sono 236 (12 in più rispetto a ieri).
20752 sono i casi di isolamento domiciliare (972 in più di ieri).
Si registrano due decessi: un uomo di 78 anni, residente nella provincia di Oristano, e una donna di 93 anni residente nella Città Metropolitana di Cagliari.
Il tasso di positività è al 13%.
Nelle ultime ventiquattr’ore, gli incrementi per unità, divisi per provincia, fanno emergere Cagliari con 356 nuovi casi, segue Nuoro con 291, Sassari con 237, Oristano con 226, mentre il Sud Sardegna registra 207 nuovi casi.
Sul territorio, di 107.206 casi positivi complessivamente accertati, 31.225 (+356) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 18.071 (+207) nel Sud Sardegna, 9.998 (+226) nella provincia di Oristano, 18.193 (291) nella provincia di Nuoro, 29.705 (+237) nella provincia di Sassari.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Tags
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi in Sardegna registrati 1079 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Sardegna Adiconsum: Volano in regione i prezzi dei generi alimentari, +8% sul 2021. Record a Sassari
- Al via il progetto "MenSarda-Mense a Km 0" per la valorizzazione delle produzioni agricole regionali
- Salone del Libro di Torino: grande attenzione al patrimonio archeologico della Sardegna
- Sassari. Squadre di Abbanoa al lavoro per riparare la condotta di Predda Niedda
- Emergenza cinghiali, Assessore Murgia: Serve un intervento normativo urgente
- Filctem Cgil Sardegna: In Sardegna manca una programmazione energetica
- Attentato contro Comando Esercito: la condanna del Presidente Solinas
- A Castelsardo il primo eco-compattatore coripet di competenza comunale in Sardegna
- Programmazione territoriale, accettate tutte le istanze del percorso di ottimizzazione
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone
- A.N.P.I. Sardegna: Sbarco di “guerra” nel Porto di Cagliari, la nostra isola è un bersaglio
- COLDIRETTI Nord Sardegna. Al mercato coperto di Luna e Sole a Sassari approda il Circular Tour
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- Le Frecce Tricolori sui cieli di Alghero
- Disponibili nei 120 uffici postali della Provincia di Sassari i buoni per i minorenni