Sabato il secondo open day del Liceo Artistico Figari di Sassari
Il Liceo Figari ha programmato per Sabato 22 gennaio 2022 dalle 15.30 alle 18.30 il secondo l’open day di presentazione della scuola.
Nel pieno rispetto delle regole di prevenzione e di contrasto alla diffusione dell’infezione da Covid, le visite potranno avvenire: on line, attraverso il link della piattaforma MEET, pubblicato sul sito della scuola o in presenza presso la Sede Centrale in Piazza D’Armi 16 a Sassari. Gli interessati dovranno necessariamente compilare, per la sola modalità in presenza, il modulo di prenotazione al seguente link https://forms.gle/isrJFh1scLBPiMhH9 e scegliere la fascia oraria della visita. La conferma dell’appuntamento e le istruzioni saranno inviate all’indirizzo email registrato nel modulo Google. L’incontro in presenza sarà riservato ad un solo studente e ad un accompagnatore, entrambi muniti di gren pass, i percorsi saranno stabiliti nel pieno rispetto delle regole anti Covid-19. Gli alunni e i docenti presenteranno le proposte del biennio comune e dei singoli indirizzi: Arti Figurative/Pittura, Arti Figurative/Scultura, Audiovisivo/Multimedia, Architettura
e Ambiente, Design dell’Arredamento e del Legno, Design dei Metalli, Design della Moda e del Tessuto, Grafica, relative all’anno scolastico 2022/23.
https://www.liceoartisticosassari.edu.it/
Nel pieno rispetto delle regole di prevenzione e di contrasto alla diffusione dell’infezione da Covid, le visite potranno avvenire: on line, attraverso il link della piattaforma MEET, pubblicato sul sito della scuola o in presenza presso la Sede Centrale in Piazza D’Armi 16 a Sassari. Gli interessati dovranno necessariamente compilare, per la sola modalità in presenza, il modulo di prenotazione al seguente link https://forms.gle/isrJFh1scLBPiMhH9 e scegliere la fascia oraria della visita. La conferma dell’appuntamento e le istruzioni saranno inviate all’indirizzo email registrato nel modulo Google. L’incontro in presenza sarà riservato ad un solo studente e ad un accompagnatore, entrambi muniti di gren pass, i percorsi saranno stabiliti nel pieno rispetto delle regole anti Covid-19. Gli alunni e i docenti presenteranno le proposte del biennio comune e dei singoli indirizzi: Arti Figurative/Pittura, Arti Figurative/Scultura, Audiovisivo/Multimedia, Architettura
e Ambiente, Design dell’Arredamento e del Legno, Design dei Metalli, Design della Moda e del Tessuto, Grafica, relative all’anno scolastico 2022/23.
https://www.liceoartisticosassari.edu.it/
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi in Sardegna registrati 1079 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Al via il progetto "MenSarda-Mense a Km 0" per la valorizzazione delle produzioni agricole regionali
- Sassari. Squadre di Abbanoa al lavoro per riparare la condotta di Predda Niedda
- Alla Regione Sardegna il premio nazionale "Basile" per la strategia per lo sviluppo sostenibile
- “La macchina del tempo”. Prima fermata Sassari: dalle origini al medioevo
- Giornata Mondiale delle Api: apicoltori della Sardegna in grave crisi
- Sabato in piazza Castello uno stand informativo sulla raccolta differenziata
- Sviluppo Sostenibile Sardegna2030:al via i concorsi per gli studenti delle scuole e università sarde
- Posta Italiane assume anche a Sassari consulenti finanziari
- Editoria. Grande successo dello stand della regione Sardegna al salone del libro di Torino
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: in preoccupante aumento l’omissione di soccorso dopo gli incidenti stradali
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone
- A.N.P.I. Sardegna: Sbarco di “guerra” nel Porto di Cagliari, la nostra isola è un bersaglio
- COLDIRETTI Nord Sardegna. Al mercato coperto di Luna e Sole a Sassari approda il Circular Tour
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- Sardegna, Adiconsum: in regione le tariffe più care per l'autonoleggio. Fino a € 3.283 per 7 giorni