Garante dei detenuti e nuovo ospedale:domani all'ordine del giorno del Consiglio comunale di Sassari
(foto: SassariNotizie.com)
Sassari. Il Consiglio del Comune di Sassari è convocato domani, giovedì 20 gennaio, alle 15, a Palazzo Ducale, con un corposo ordine del giorno.
-Mozione del consigliere Luisi su “Affidamento siti Rete Thàmus”;
- Interrogazione della consigliera Fundoni e dei consiglieri Masala, Pinna e Mascia su “Relazione audizione Comune di Sassari VI commissione consiliare regionale su Sanità”;
- Interrogazione della consigliera Fundoni e dei consiglieri Masala, Pinna e Mascia su “Richiesta delucidazioni sulla partecipazione del Comune di Sassari alla manifestazione Monumenti aperti”;
- Mozione dei consiglieri Dettori e Brianda su “Case dell’acqua”;
- Mozione della consigliera Fundoni e dei consiglieri Masala, Pinna e Mascia su “Azioni di contrasto alla violenza di genere - Casa di seconda accoglienza o della semi-autonomia per donne vittime di violenza con minori a carico”;
Infine, di particolare rilievo dopo la perdita della sede ATS da parte della Città, l'interrogazione della consigliera Fundoni e dei consiglieri Masala, Pinna e Mascia su “Stato dell’arte iter relativo alla costruzione del nuovo Ospedale della città di Sassari”.
Se non vi saranno intoppi si procederà alla "Nomina del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale", ruolo rimasto scoperto dopo la revoca del precedente.
Da segnalare la discussione su diverse mozioni e interrogazioni che riguardano aspetti particolarmente importanti della vita cittadina:
-Mozione del consigliere Daniele Deiana su “Interventi urgenti in materia di contrasto alla criminalità”;-Mozione del consigliere Luisi su “Affidamento siti Rete Thàmus”;
- Interrogazione della consigliera Fundoni e dei consiglieri Masala, Pinna e Mascia su “Relazione audizione Comune di Sassari VI commissione consiliare regionale su Sanità”;
- Interrogazione della consigliera Fundoni e dei consiglieri Masala, Pinna e Mascia su “Richiesta delucidazioni sulla partecipazione del Comune di Sassari alla manifestazione Monumenti aperti”;
- Mozione dei consiglieri Dettori e Brianda su “Case dell’acqua”;
- Mozione della consigliera Fundoni e dei consiglieri Masala, Pinna e Mascia su “Azioni di contrasto alla violenza di genere - Casa di seconda accoglienza o della semi-autonomia per donne vittime di violenza con minori a carico”;
Infine, di particolare rilievo dopo la perdita della sede ATS da parte della Città, l'interrogazione della consigliera Fundoni e dei consiglieri Masala, Pinna e Mascia su “Stato dell’arte iter relativo alla costruzione del nuovo Ospedale della città di Sassari”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 1099 nuovi casi e 5 decessi
- Ferrovie per la Sardegna: Solinas chiede che venga sanato il deficit strutturale dell'Isola
- Aperte le terrazze della biblioteca comunale di Sassari a Palazzo d'Usini
- Artigianato in Sardegna: modesti segnali di ripresa nel 2022, ma il comparto è in emergenza
- Aou Sassari. Il delirium negli anziani ricoverati per Covid, congresso nazionale dell’Amge a Catania
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- "Forza Dinamo", stasera Gara 2 playoff LBA contro Brescia
- I Neri Per Caso protagonisti sul palco di JazzAlguer, sabato 21 maggio al Teatro Civico di Alghero
- Editoria. Salone del libro di Torino, Solinas "Vetrina importante per gli editori sardi"
- Terralba, Maria Giuliana Campanelli presenta il libro “Feminas” con le Acli provinciali
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- A Chiaramonti l'allevamento del Segugio tricolore jugoslavo di Davide Stincheddu
- L'Università di Sassari alla conferenza ONU contro la desertificazione
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: lunedì sarà riaperta al traffico veicolare (mezza) viale Trento
- Il 21 e 22 maggio ritorna a Sassari Monumenti Aperti
- Sassari: in preoccupante aumento l’omissione di soccorso dopo gli incidenti stradali
- Alla guida ubriaco con un valore sette volte maggiore al limite,denunciato dai Carabinieri di Olbia