Sassari: ingiurie su Facebook contro gli infermieri, presentato esposto in Procura
Sassari. Il presidente dell’Ordine degli infermieri, Gianluca Chelo, interviene riguardo le ingiurie e gli scritti diffamatori apparsi sui social network, che hanno preso di mira la categoria. Continui messaggi offensivi, commenti volti a denigrare i lavoratori delle strutture ospedaliere di Sassari. “Non siamo disposti a tollerare in nessun modo insulti gratuiti e privi di fondamento alla categoria e alla professione”, ha dichiarato Chelo.
Un esposto è stato infatti presentato alla Procura della Repubblica per denunciare i fatti avvenuti tra Natale e Capodanno, il 14 di gennaio. Durante le festività un noto gruppo Facebook sassarese è stato lo scenario di offese pesanti riguardo la categoria degli infermieri – specie verso coloro che operano nei reparti Covid. Ingiurie che non hanno lasciato indifferenti, l’esposto è infatti un impegno concreto, al quale segue un’attività di vigilanza, verifica e intervento a difesa delle vittime di insulti e di messaggi diffamatori in rete.
Nello specifico, si tratta di un messaggio accusatorio nei confronti di un’infermiera e del reparto in cui operava, sui social l’accusa è girata velocemente da un profilo all’altro, creando sdegno da parte dei colleghi e non solo. Attraverso i canali istituzionali si è segnalato il fatto all’OPI di Sassari, al quale è seguita una denuncia ufficiale che ha portato all’autrice degli scritti diffamatori una querela.
Un esposto è stato infatti presentato alla Procura della Repubblica per denunciare i fatti avvenuti tra Natale e Capodanno, il 14 di gennaio. Durante le festività un noto gruppo Facebook sassarese è stato lo scenario di offese pesanti riguardo la categoria degli infermieri – specie verso coloro che operano nei reparti Covid. Ingiurie che non hanno lasciato indifferenti, l’esposto è infatti un impegno concreto, al quale segue un’attività di vigilanza, verifica e intervento a difesa delle vittime di insulti e di messaggi diffamatori in rete.
Nello specifico, si tratta di un messaggio accusatorio nei confronti di un’infermiera e del reparto in cui operava, sui social l’accusa è girata velocemente da un profilo all’altro, creando sdegno da parte dei colleghi e non solo. Attraverso i canali istituzionali si è segnalato il fatto all’OPI di Sassari, al quale è seguita una denuncia ufficiale che ha portato all’autrice degli scritti diffamatori una querela.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus. Oggi in Sardegna registrati 1079 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Sardegna Adiconsum: Volano in regione i prezzi dei generi alimentari, +8% sul 2021. Record a Sassari
- Al via il progetto "MenSarda-Mense a Km 0" per la valorizzazione delle produzioni agricole regionali
- Salone del Libro di Torino: grande attenzione al patrimonio archeologico della Sardegna
- Sassari. Squadre di Abbanoa al lavoro per riparare la condotta di Predda Niedda
- Emergenza cinghiali, Assessore Murgia: Serve un intervento normativo urgente
- Filctem Cgil Sardegna: In Sardegna manca una programmazione energetica
- Attentato contro Comando Esercito: la condanna del Presidente Solinas
- A Castelsardo il primo eco-compattatore coripet di competenza comunale in Sardegna
- Programmazione territoriale, accettate tutte le istanze del percorso di ottimizzazione
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone
- A.N.P.I. Sardegna: Sbarco di “guerra” nel Porto di Cagliari, la nostra isola è un bersaglio
- COLDIRETTI Nord Sardegna. Al mercato coperto di Luna e Sole a Sassari approda il Circular Tour
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- Le Frecce Tricolori sui cieli di Alghero
- Disponibili nei 120 uffici postali della Provincia di Sassari i buoni per i minorenni