Avviso scadenza validità green pass: segnalazione di Rossella Pinna, PD, all'Assessore alla Sanità
Accade che in Sardegna migliaia di persone in attesa di booster del vaccino anti covid 19, stiano ricevendo in questi giorni tramite sms l’avviso del Ministero della salute che segnala l’imminente scadenza, al 1 di Febbraio, della validità del proprio green pass con evidenziata la necessità della terza dose. Accade, dunque, che in Sardegna migliaia di cittadini non riescano completare il percorso vaccinale perché le prenotazioni vanno già oltre marzo e in alcune Asl in pieno aprile.
La questione, non di poco rilievo per i cittadini sardi, è al centro di una lettera di segnalazione e richiesta di chiarimenti inviata da Rossella Pinna, consigliera democratica, all’assessore regionale Nieddu, al DG della Sanità (sempre che sia stato nominato e non sia ancora casella vacante nella scacchiera delle poltrone da assegnare nella maggioranza), e all’URP del medesimo assessorato.
Le domande in sintesi sono: cosa devono fare i cittadini che hanno ricevuto l’avviso della scadenza del green pass e che sono mancanti della terza dose?
Potranno poter continuare fino alla data prenotata a lavorare e vivere serenamente pur nella prudenza necessaria al momento pandemico che si protrae da due anni?
In quale modo le autorità sanitarie regionali e locali hanno programmato di proseguire la campagna vaccinale delle terze dosi per garantire le legittime richieste dei possessori di green pass in scadenza?
Hanno individuato soluzioni e percorsi differenziati e urgenti per quanti possono e devono fare il booster al fine di evitare che tali cittadini incolpevoli debbano scontare i ritardi nelle vaccinazioni?
La questione, non di poco rilievo per i cittadini sardi, è al centro di una lettera di segnalazione e richiesta di chiarimenti inviata da Rossella Pinna, consigliera democratica, all’assessore regionale Nieddu, al DG della Sanità (sempre che sia stato nominato e non sia ancora casella vacante nella scacchiera delle poltrone da assegnare nella maggioranza), e all’URP del medesimo assessorato.
Le domande in sintesi sono: cosa devono fare i cittadini che hanno ricevuto l’avviso della scadenza del green pass e che sono mancanti della terza dose?
Potranno poter continuare fino alla data prenotata a lavorare e vivere serenamente pur nella prudenza necessaria al momento pandemico che si protrae da due anni?
In quale modo le autorità sanitarie regionali e locali hanno programmato di proseguire la campagna vaccinale delle terze dosi per garantire le legittime richieste dei possessori di green pass in scadenza?
Hanno individuato soluzioni e percorsi differenziati e urgenti per quanti possono e devono fare il booster al fine di evitare che tali cittadini incolpevoli debbano scontare i ritardi nelle vaccinazioni?
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi in Sardegna registrati 1079 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Sardegna Adiconsum: Volano in regione i prezzi dei generi alimentari, +8% sul 2021. Record a Sassari
- Al via il progetto "MenSarda-Mense a Km 0" per la valorizzazione delle produzioni agricole regionali
- Salone del Libro di Torino: grande attenzione al patrimonio archeologico della Sardegna
- Sassari. Squadre di Abbanoa al lavoro per riparare la condotta di Predda Niedda
- Emergenza cinghiali, Assessore Murgia: Serve un intervento normativo urgente
- Filctem Cgil Sardegna: In Sardegna manca una programmazione energetica
- Attentato contro Comando Esercito: la condanna del Presidente Solinas
- A Castelsardo il primo eco-compattatore coripet di competenza comunale in Sardegna
- Programmazione territoriale, accettate tutte le istanze del percorso di ottimizzazione
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone
- A.N.P.I. Sardegna: Sbarco di “guerra” nel Porto di Cagliari, la nostra isola è un bersaglio
- COLDIRETTI Nord Sardegna. Al mercato coperto di Luna e Sole a Sassari approda il Circular Tour
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- Le Frecce Tricolori sui cieli di Alghero
- Disponibili nei 120 uffici postali della Provincia di Sassari i buoni per i minorenni