Sorso, esecuzione gratuita dei test antigenici per gli alunni delle scuole primarie e dell’infanzia
Il Sindaco informa che a seguito di accordi intercorsi nei giorni scorsi tra la Dirigenza dell’Istituto Comprensivo di Sorso e il Comune di Sorso, l’Amministrazione comunale metterà a disposizione delle famiglie degli alunni frequentanti la scuola dell’infanzia e la scuola primaria di Sorso un servizio gratuito per l’effettuazione di test antigenici, con costi interamente a carico del Comune di Sorso, che sarà offerto presso i locali della Casa della Salute in via Dessì, a partire da lunedì 31 gennaio.
Le modalità, il calendario e gli orari relativi allo svolgimento dell’attività di tracciamento destinato alla popolazione scolastica in oggetto, saranno specificate di volta in volta con riferimento alle classi interessate attraverso apposita circolare del Dirigente Scolastico.
Si rappresenta che l’iniziativa del tutto straordinaria messa in campo dall’Amministrazione Comunale è volta a superare una inspiegabile e palese discriminazione nei confronti delle famiglie degli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie determinata dal D. L. del 7 gennaio 2022, n. 1 del Governo nazionale che non prevede la gratuità dei tamponi antigenici per questi ultimi laddove altresì la prevede per gli alunni frequentanti la scuola secondaria di primo e secondo grado.
Le modalità, il calendario e gli orari relativi allo svolgimento dell’attività di tracciamento destinato alla popolazione scolastica in oggetto, saranno specificate di volta in volta con riferimento alle classi interessate attraverso apposita circolare del Dirigente Scolastico.
Si rappresenta che l’iniziativa del tutto straordinaria messa in campo dall’Amministrazione Comunale è volta a superare una inspiegabile e palese discriminazione nei confronti delle famiglie degli alunni delle scuole dell’infanzia e primarie determinata dal D. L. del 7 gennaio 2022, n. 1 del Governo nazionale che non prevede la gratuità dei tamponi antigenici per questi ultimi laddove altresì la prevede per gli alunni frequentanti la scuola secondaria di primo e secondo grado.
Rispetto alla suddetta situazione per altro l’Amministrazione Comunale in data 24 gennaio scorso, attraverso L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani di cui fa parte, ha già richiesto alla Regione Sardegna di agire in via diretta o per tramite dei Ministeri competenti affinché si possa prevedere anche per gli studenti delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie l’estensione fino alla data del 28 febbraio 2022 dell’esecuzione gratuita dei test antigenici, garantendo agli stessi una sostanziale parificazione di trattamento rispetto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid, in Sardegna altri 745 contagi. In calo ricoveri e persone in isolamento domiciliare
- Sardegna Adiconsum: Volano in regione i prezzi dei generi alimentari, +8% sul 2021. Record a Sassari
- Al via il progetto "MenSarda-Mense a Km 0" per la valorizzazione delle produzioni agricole regionali
- Cuglieri, oggi la prima riunione dell'Associazione Montiferru, a otto mesi dalla fondazione
- Salone del Libro di Torino: grande attenzione al patrimonio archeologico della Sardegna
- Sassari. Squadre di Abbanoa al lavoro per riparare la condotta di Predda Niedda
- Emergenza cinghiali, Assessore Murgia: Serve un intervento normativo urgente
- Filctem Cgil Sardegna: In Sardegna manca una programmazione energetica
- Attentato contro Comando Esercito: la condanna del Presidente Solinas
- A Castelsardo il primo eco-compattatore coripet di competenza comunale in Sardegna
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone
- A.N.P.I. Sardegna: Sbarco di “guerra” nel Porto di Cagliari, la nostra isola è un bersaglio
- COLDIRETTI Nord Sardegna. Al mercato coperto di Luna e Sole a Sassari approda il Circular Tour
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- Le Frecce Tricolori sui cieli di Alghero
- Disponibili nei 120 uffici postali della Provincia di Sassari i buoni per i minorenni