A Stintino un hub intermodale per i bus nella zona del parco urbano
Stintino. La giunta comunale di Stintino ha approvato, quale atto di indirizzo politico-amministrativo, la proposta di progetto definitivo per la realizzazione dell'hub intermodale per i bus nella zona del parco urbano. L'obiettivo è quello di creare una migliore circolazione dei mezzi all'interno del paese ed evitare che gli autobus extraurbani transitino nelle vie di Stintino.
L'hub verrebbe realizzato dietro la palestra comunale a circa 100 metri, in linea d'aria, dalla piazza dei 45, rendendo così agevole il raggiungimento del porto, degli uffici comunali, delle scuole e del centro del paese.
L'autobus di linea, una volta realizzata l'area, farà nell'hub la fermata prevista ora in via Lepanto, davanti alle scuole, e poi proseguirà sino alla Pelosa.
"Con questo atto di indirizzo, afferma il primo cittadino Antonio Diana, proseguiamo con i progetti contenuti nel nostro piano urbanistico comunale. La realizzazione di questo hub per i bus consentirà di dare maggiore ordine e sicurezza al traffico urbano. Inoltre, soprattutto nel periodo estivo, potranno essere previste le fermate delle navette per le spiagge".
Nell'area situata vicino al cimitero è già presente un grande parcheggio per le auto che, soprattutto in estate e in occasione di eventi di spettacolo, è sempre stato utile per i turisti e i visitatori. Sempre nell'area vi è la previsione di realizzare anche spazi per il noleggio di bici e auto elettriche.
Con la delibera di giunta, inoltre, viene dato mandato al responsabile del Servizio Urbanistica di dar corso a tutti gli adempimenti conseguenti all'atto di indirizzo, e cioè all’acquisizione dei pareri necessari, all’acquisizione dell’autorizzazione paesaggistica, all’approvazione della variante urbanistica così che si possa dare esecuzione alle opere.
L'hub verrebbe realizzato dietro la palestra comunale a circa 100 metri, in linea d'aria, dalla piazza dei 45, rendendo così agevole il raggiungimento del porto, degli uffici comunali, delle scuole e del centro del paese.
L'autobus di linea, una volta realizzata l'area, farà nell'hub la fermata prevista ora in via Lepanto, davanti alle scuole, e poi proseguirà sino alla Pelosa.
"Con questo atto di indirizzo, afferma il primo cittadino Antonio Diana, proseguiamo con i progetti contenuti nel nostro piano urbanistico comunale. La realizzazione di questo hub per i bus consentirà di dare maggiore ordine e sicurezza al traffico urbano. Inoltre, soprattutto nel periodo estivo, potranno essere previste le fermate delle navette per le spiagge".
Nell'area situata vicino al cimitero è già presente un grande parcheggio per le auto che, soprattutto in estate e in occasione di eventi di spettacolo, è sempre stato utile per i turisti e i visitatori. Sempre nell'area vi è la previsione di realizzare anche spazi per il noleggio di bici e auto elettriche.
Con la delibera di giunta, inoltre, viene dato mandato al responsabile del Servizio Urbanistica di dar corso a tutti gli adempimenti conseguenti all'atto di indirizzo, e cioè all’acquisizione dei pareri necessari, all’acquisizione dell’autorizzazione paesaggistica, all’approvazione della variante urbanistica così che si possa dare esecuzione alle opere.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid: nelle ultime 24 ore registrati altri 717 contagi in Sardegna e 4 decessi
- Deliberati importanti interventi per scuole e viabilità per 11 milioni di euro
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Serie C, campagna abbonamenti Torres 2022-2023: “La nostra squadra, la nostra città”
- Maltempo, Coldiretti: SOS grandine nelle campagne
- "Cainà", il cineconcerto con le musiche di Mauro Palmas, apre domani il Film Festival della Lessinia
- Incendi, Coldiretti: 6 su 10 dolosi, sale il conto dei danni
- Ortofrutta, Confagricoltura: "Da una condizione di crisi possono nascere esperienze virtuose"
- Ad Alghero ritorna la "Festa delle aiuole" in difesa delle donne
- Park beach bus e Panoramic E-tour, Ecomuseo del Parco di Porto Conte sempre più accessibile
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Maltempo, tra Barbagia e Baronia Ferragosto da dimenticare per gli agricoltori
- Sassari, per la Discesa dei Candelieri previste modifiche alla viabilità
- Accoltellamento di Marinella, fermato un giovane romano con precedenti
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- Paolo Bonfanti & Bluesunset band
Il più longevo bluesman italiano torna al Blues Sunset festival - A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari