Avvistati in mare, bloccati a terra: 1000€ di sanzioni a tre pescatori abusivi di ricci di mare
Stintino. Non è passato inosservato il movimento di una barca al largo di Capo Falcone ieri mattina all’equipaggio della motovedetta “Principato”, il natante dell’Arma dei Carabinieri in servizio nel golfo dell’Asinara. In mare in servizio di contrasto ai reati ambientali, come tutti i giorni, gli uomini della motovedetta hanno intuito subito che qualcosa di poco chiaro era in atto. Ma ormai la barca era in prossimità del molo, quindi un intervento in mare rischiava di essere tardivo. Il comandante ha allora deciso di continuare un monitoraggio dei movimenti dei pescatori dal largo, riuscendo, con il binocolo, a vedere che alcune casse venivano caricate su un’auto. Preso il numero di targa, è stato segnalato alla centrale operativa della Compagnia di Porto Torres che ha fatto predisporre subito un posto di controllo sulla strada da parte della pattuglia della Stazione di Stintino. Il coordinamento ha funzionato: l’auto è stata fermata e a bordo, insieme a tre persone, sono stati rinvenuti quattro borsoni contenenti circa 400 ricci di mare. I tre uomini sono stati sanzionati con 1000 euro per pesca abusiva, ed i ricci, ancora in stato vitale, grazie al tempestivo intervento, hanno potuto essere rigettati immediatamente in mare, riuscendo così a salvare gli esemplari di una specie che è ormai quasi scomparsa dalle coste dell’isola. Il guidatore è stato anche denunciato per guida senza patente e sanzionato ulteriormente perché sprovvisto di assicurazione.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- L’ Atletico Ploaghe conquista l'accesso alle finali nazionali Csi Open a Cesenatico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto