Sanità. Subito 18 mln di euro per le assunzioni di personale in tutta l'Isola
La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, ha approvato la delibera che assegna alle aziende sanitarie regionali un budget di 18 milioni di euro per il potenziamento dei propri organici. Il provvedimento dell’esecutivo regionale interviene nelle more della definizione dei piani triennali del fabbisogno e delle piante organiche da parte delle nuove aziende, operative dal primo gennaio per effetto della riforma, e autorizza in via transitoria Ares, Areus, le otto Asl e le tre aziende ospedaliere dell’Isola all’utilizzo delle risorse per l’assunzione di nuovi medici e personale del comparto.
“Il nostro sistema sanitario, nel suo nuovo assetto, ha davanti a sé sfide importanti e ogni nostro sforzo è improntato a garantire le condizioni ideali per vincerle tutte. Il potenziamento delle dotazioni organiche è il primo fondamentale passo per rilanciare i nostri ospedali e i servizi sul territorio, incidere sulle liste d’attesa e garantire ovunque un livello di cure e assistenza che sia sempre in grado di rispondere con forza ai bisogni dei cittadini”.
“Con il passaggio dall’Ats ad Ares e alle nuove Asl – dichiara l’assessore Nieddu – abbiamo gestito una transizione articolata e ora il nuovo assetto del sistema sanitario sta entrando rapidamente a regime. I concorsi procedono e i reclutamenti dalle selezioni in corso non si sono mai fermati. Ora però, grazie al provvedimento approvato, le aziende potranno scorrere le graduatorie oltre al numero dei posti previsti dai concorsi già banditi e conclusi, senza dover attendere ulteriori passaggi tecnici. La nostra unica priorità resta quella di potenziare i nostri ospedali e i servizi d’assistenza sul territorio”.
“Il nostro sistema sanitario, nel suo nuovo assetto, ha davanti a sé sfide importanti e ogni nostro sforzo è improntato a garantire le condizioni ideali per vincerle tutte. Il potenziamento delle dotazioni organiche è il primo fondamentale passo per rilanciare i nostri ospedali e i servizi sul territorio, incidere sulle liste d’attesa e garantire ovunque un livello di cure e assistenza che sia sempre in grado di rispondere con forza ai bisogni dei cittadini”.
“Con il passaggio dall’Ats ad Ares e alle nuove Asl – dichiara l’assessore Nieddu – abbiamo gestito una transizione articolata e ora il nuovo assetto del sistema sanitario sta entrando rapidamente a regime. I concorsi procedono e i reclutamenti dalle selezioni in corso non si sono mai fermati. Ora però, grazie al provvedimento approvato, le aziende potranno scorrere le graduatorie oltre al numero dei posti previsti dai concorsi già banditi e conclusi, senza dover attendere ulteriori passaggi tecnici. La nostra unica priorità resta quella di potenziare i nostri ospedali e i servizi d’assistenza sul territorio”.
La delibera di Giunta definisce inoltre l’assegnazione degli importi per ogni singola azienda del sistema sanitario, risorse che potranno essere impiegate da subito: 1.210.000 euro per Ares; 1.090.000, Asl 1 Sassari; 1.340.000, Asl 2 Gallura, 1.410.000 Asl 3 Nuoro; 290.000 Asl 4 Ogliastra; 1.240.000, Asl 5 Oristano; 530.000, Asl 6 Medio Campidano; 1.000.000 Asl 7 Sulcis; 2.320.000 Asl 8 Cagliari; 3.830.000, Arnas G. Brotzu; 1.090.000 Aou Cagliari; 2.070.000, Aou Sassari; 670.000, Areus.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid: nelle ultime 24 ore registrati altri 717 contagi in Sardegna e 4 decessi
- Deliberati importanti interventi per scuole e viabilità per 11 milioni di euro
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Serie C, campagna abbonamenti Torres 2022-2023: “La nostra squadra, la nostra città”
- Maltempo, Coldiretti: SOS grandine nelle campagne
- "Cainà", il cineconcerto con le musiche di Mauro Palmas, apre domani il Film Festival della Lessinia
- Incendi, Coldiretti: 6 su 10 dolosi, sale il conto dei danni
- Ortofrutta, Confagricoltura: "Da una condizione di crisi possono nascere esperienze virtuose"
- Ad Alghero ritorna la "Festa delle aiuole" in difesa delle donne
- Park beach bus e Panoramic E-tour, Ecomuseo del Parco di Porto Conte sempre più accessibile
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Maltempo, tra Barbagia e Baronia Ferragosto da dimenticare per gli agricoltori
- Sassari, per la Discesa dei Candelieri previste modifiche alla viabilità
- Accoltellamento di Marinella, fermato un giovane romano con precedenti
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- Paolo Bonfanti & Bluesunset band
Il più longevo bluesman italiano torna al Blues Sunset festival - A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari