Sassari Estate 2022, il Comune pubblica l'invito a presentare proposte
Sassari. Sul sito www.comune.sassari.it è pubblicato l’avviso con cui l’Amministrazione comunale invita a proporre progetti per la realizzazione del programma di eventi estivi, dal 21 giugno al 21 settembre. Possono aderire tutti gli operatori culturali dell’area delle arti performative e delle varie discipline, allo scopo di promuovere e valorizzare il ruolo dell’attività culturale cittadina e di incentivare l’offerta di eventi e spettacoli quale valore aggiunto in termini di visibilità, vivibilità e benessere sociale.
«Tutte le iniziative realizzate rappresenteranno un piccolo seme che fiorirà nel meraviglioso mondo della cultura per donare gioia e serenità ai cittadini - dichiara l'assessora alla Cultura Laura Useri - . Un ritorno con prudenza alla socialità».
L’Amministrazione comunale metterà a disposizione gli spazi di piazza Monica Moretti, il cortile dell’Istituto Comprensivo "S. Farina - San Giuseppe" (ex Scuola media n.2), i Giardini Pubblici (via Tavolara) - parte bassa, il cortile di Palazzo Ducale.
«Tutte le iniziative realizzate rappresenteranno un piccolo seme che fiorirà nel meraviglioso mondo della cultura per donare gioia e serenità ai cittadini - dichiara l'assessora alla Cultura Laura Useri - . Un ritorno con prudenza alla socialità».
L’Amministrazione comunale metterà a disposizione gli spazi di piazza Monica Moretti, il cortile dell’Istituto Comprensivo "S. Farina - San Giuseppe" (ex Scuola media n.2), i Giardini Pubblici (via Tavolara) - parte bassa, il cortile di Palazzo Ducale.
Le proposte dovranno essere trasmesse via pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.sassari.it a partire dal giorno di pubblicazione dell’avviso fino al 4 maggio.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Casi in aumento, oggi registrati 3556 nuovi casi: 2698 in più rispetto a ieri
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Tumori della pelle e terapie, convegno dell'Aou Sassari il 1 luglio
- Comune di Sassari, la Giunta ha approvato oggi il Patto per la lettura
- ECM Sassari, agopuntura più efficace dei farmaci e senza effetti collaterali
- Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna: si conclude Primavera a Teatro
- Premio enoletterario Vermentino 2022. Scadenza bando 30 giugno
- Valledoria, al via un ricco programma di eventi e manifestazioni
- Innovazione. Progetto Sotacarbo finanziato con 12 milioni di euro
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou