Camera di Commercio Sassari. Venerdì settimo appuntamento con Eccellenze in Digitale
Settimo appuntamento con Eccellenze in Digitale, la serie di eventi organizzati dalla Camera di Commercio di Sassari dedicati ai temi del Digital Marketing, dal titolo "Vendere online: avviare, consolidare e rinnovare una strategia di e-commerce da zero" in programma venerdì 29 aprile dalle ore 11:30 alle 13. Relatore sarà Francesca Proietti, Digital Strategist & Trainer. Per iscrizioni: bit.ly/webinar29aprile2022.
Vendere online i propri prodotti e servizi, oggi, non rappresenta più solo un’opportunità per le imprese che vogliono raggiungere nuovi clienti o espandersi all’estero; nell’ultimo anno anche le attività più piccole e local hanno scoperto la necessità di raggiungere i propri clienti online. Ma qual è la maniera migliore per avviare l’e-commerce? In questo modulo affronteremo la progettazione di un e-commerce proprietario cercando di capire quali sono gli elementi a cui fare maggiore attenzione sia nella strategia che nella realizzazione e gestione di un sito di vendita online.
CHI PUÒ PARTECIPARE: I Dieci webinar sui temi del Digital Marketing sono rivolti ad imprenditori, personale aziendale, collaboratori, tirocinanti, lavoratori autonomi, liberi professionisti, studenti e inoccupati.
Per accedere alle attività del progetto è richiesta la compilazione del modulo di partecipazione, al link: https://forms.gle/5sDGJNmM24CbEtEi7
L’attestato di partecipazione sarà rilasciato a seguito della compilazione del modulo di partecipazione e dopo la fruizione di almeno l’80% della durata del webinar a cui si è partecipato. L’attestato non ha validità legale ma è finalizzato a riconoscere e premiare simbolicamente la partecipazione ai webinar di Eccellenze in Digitale 2022.
IL PROGETTO.Unioncamere e le Camere di Commercio investono nell’aggiornamento delle competenze delle micro, piccole e medie imprese. Dal 2013, il sistema camerale nazionale ha avviato una partnership con Google per la sensibilizzazione, istruzione e potenziamento della presenza online delle imprese.
Partendo dal successo di questa esperienza, Google, come parte del suo nuovo programma di investimento Italia in Digitale (g.co/ItaliaInDigitale), ha deciso di rinnovare lo storico programma destinando i percorsi seminariali ad un pubblico più ampio, andando a coinvolgere i settori più colpiti dalla crisi pandemica.
OBIETTIVO: Supportare l’accrescimento delle competenze digitali del tessuto produttivo locale e dei suoi lavoratori attraverso percorsi di aggiornamento a cura dei relatori, Digital Strategist & Trainer, di Si.Camera.
Vendere online i propri prodotti e servizi, oggi, non rappresenta più solo un’opportunità per le imprese che vogliono raggiungere nuovi clienti o espandersi all’estero; nell’ultimo anno anche le attività più piccole e local hanno scoperto la necessità di raggiungere i propri clienti online. Ma qual è la maniera migliore per avviare l’e-commerce? In questo modulo affronteremo la progettazione di un e-commerce proprietario cercando di capire quali sono gli elementi a cui fare maggiore attenzione sia nella strategia che nella realizzazione e gestione di un sito di vendita online.
CHI PUÒ PARTECIPARE: I Dieci webinar sui temi del Digital Marketing sono rivolti ad imprenditori, personale aziendale, collaboratori, tirocinanti, lavoratori autonomi, liberi professionisti, studenti e inoccupati.
Per accedere alle attività del progetto è richiesta la compilazione del modulo di partecipazione, al link: https://forms.gle/5sDGJNmM24CbEtEi7
L’attestato di partecipazione sarà rilasciato a seguito della compilazione del modulo di partecipazione e dopo la fruizione di almeno l’80% della durata del webinar a cui si è partecipato. L’attestato non ha validità legale ma è finalizzato a riconoscere e premiare simbolicamente la partecipazione ai webinar di Eccellenze in Digitale 2022.
IL PROGETTO.Unioncamere e le Camere di Commercio investono nell’aggiornamento delle competenze delle micro, piccole e medie imprese. Dal 2013, il sistema camerale nazionale ha avviato una partnership con Google per la sensibilizzazione, istruzione e potenziamento della presenza online delle imprese.
Partendo dal successo di questa esperienza, Google, come parte del suo nuovo programma di investimento Italia in Digitale (g.co/ItaliaInDigitale), ha deciso di rinnovare lo storico programma destinando i percorsi seminariali ad un pubblico più ampio, andando a coinvolgere i settori più colpiti dalla crisi pandemica.
OBIETTIVO: Supportare l’accrescimento delle competenze digitali del tessuto produttivo locale e dei suoi lavoratori attraverso percorsi di aggiornamento a cura dei relatori, Digital Strategist & Trainer, di Si.Camera.
Gli incontri, ospitati nello spazio I-Lab della Camera di Commercio di Sassari ed organizzati dal Punto Impresa Digitale dell’Ente, hanno lo scopo di aiutare da un lato le imprese a potenziare le competenze digitali, dall’altro di fornire ai lavoratori strumenti in grado di potenziare le proprie abilità.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Covid, in Sardegna registrati 2386 contagi nelle ultime 24 ore
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Mariano Meloni rieletto a maggioranza assoluta direttore del Conservatorio Canepa
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Intramoenia, Nieddu: "Occorre il riequilibrio dell'attività ordinaria per ridurre tempi d'attesa"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Iniziano i casting per Miss e Mister Europa 2022.
Serata finale il 5 Agosto a Porto San Paolo - Il 15 luglio i cortometraggi di "Visioni Sarde" fanno tappa a La Spezia
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto