Sorso: conclusi gli interventi di riqualificazione sul ponte Pedras de Fogu, martedì il collaudo
Sorso. Sulla SS200 conclusi gli interventi di riqualificazione del ponte Su Rio Pedras de Fogu da parte dell'ANAS.
Martedì 3 maggio sarà eseguito il collaudo statico dell’opera che prevede la chiusura temporanea del ponte per un tempo limitato mercoledì 4 maggio saranno rimosse le attuali limitazioni e verrà ripristinato il normale flusso veicolare.
Anas ha concluso gli interventi di riqualificazione del ponte sul Rio Pedras de Fogu a Sorso (località Marritza), in provincia di Sassari. I lavori hanno riguardato la realizzazione di un’opera di scavalco del ponte esistente attraverso l’istallazione di pali di fondazione e la ricostruzione completa del piano stradale.
Per consentire la rimozione delle limitazioni esistenti, prevista per mercoledì 4 maggio, sarà necessario procedere al collaudo statico dell’opera che è stato programmato per il giorno precedente, martedì 3 maggio nella fascia oraria compresa tra le ore 10:00 e le 15:00. Le operazioni prevedono l'istituzione del senso unico alternato e la chiusura al traffico limitata alle fasi principali fasi di collaudo. Durante la chiusura temporanea il traffico sarà deviato lungo la viabilità alternativa. Per garantire la sicurezza della viabilità il personale Anas sarà presente agli svincoli situati rispettivamente al km 18,000 e 23,850.
L’intervento di riqualificazione del ponte sul Rio Pedras de Fogu, fa parte di un più ampio piano di Anas per l'ammodernamento della statale 200 che, a partire dal luglio del 2020, ha riguardato anche le pavimentazioni dell’intera arteria. Nell’ambito della pianificazione generale degli interventi e congiuntamente alla conclusione dei lavori dell’opera, è già stato programmato il ripristino della pavimentazione stradale nel tratto all’altezza del ponte, per oltre 6 km di nuovo asfalto tra il km 17,800 e il km 24. I lavori saranno avviati nelle prossime settimane e prevedono limitazioni al traffico che verranno preventivamente comunicate.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Covid, continuano a calare i contagi in Sardegna: l'ultimo report è di 530
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Alghero: approvato il bilancio preventivo 2022
- Rassegna musicale “Il Filo Rosso” 2022, arriva l'omaggio ad Astor Piazzolla
- Pesante sconfitta del Setterosa a Sassari nella quarta giornata della Sardina Cup di Pallanuoto
- Stintino: al MuT l'esibizione del Quartetto Enarmonia e del sassofonista Luca Chessa
- Sassari. Spara fuochi d'artificio in mezzo alla gente, denunciato dalla Polizia locale
- Aiuti al settore artigiano, in arrivo i 10 milioni previsti con la legge di stabilità
- Costa cara la musica fuori orari: a Sassari chiusi due locali del centro
- Lavori sulla linea elettrica: mercoledì mezza Sassari resterà senz'acqua
- Concorso Laore, l'Assessore Satta dà il benvenuto ai neoassunti
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Sassari. Arrestato dalla Polizia di Stato un 44enne di Sant'Orsola per maltrattamenti in famiglia
- Sassari, nessuna maggiorazione per chi paga la TARI entro agosto
- Sassari perde anche la chirurgia pediatrica. Sopralluogo e interrogazione di Desirè Manca
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Drammatico naufragio sugli scogli a largo di Porto Cervo: deceduto l’armatore, quattro i feriti
- Vaiolo delle scimmie, scoperto un caso a Sassari: il secondo in Sardegna