Campagna europea Roadpol “Alcohol & Drugs”, maratona di controlli della Polizia Stradale
Al via la nuova campagna europea Roadpol “Alcohol & Drugs” volta al controllo degli utenti della strada che si mettono alla guida dei veicoli dopo aver assunto sostanze alcoliche e droghe.
La campagna avrà inizio il 4 maggio e terminerà il 10 maggio e prevede l’intensificazione di controlli mirati effettuati da tutte le Polizie Europee aderenti alla rete di cooperazione Roadpol - European Roads Policing Network.
Gli Agenti del Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna” dal 4 maggio al 10 maggio, svolgeranno, durante tutte le fasce orarie, dei servizi specifici lungo le strade statali sarde, con controlli dedicati che riguarderanno qualsiasi tipologia di veicolo, volti alla verifica della guida in stato di ebbrezza alcolica, attraverso l’utilizzo di apparecchiature speciali in dotazione di reparto.
In particolare, nella giornata del 7 maggio 2022, le pattuglie del Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna” svolgeranno una vera e propria maratona di controlli nell’arco delle 24 ore, al fine di prevenire e reprimere la guida in stato di ebbrezza alcolica.
Lo scopo di questa campagna che vede coinvolte tutte le Polizie Europee è di incrementare i livelli di sicurezza sulle strade e ridurre il numero di vittime da incidente stradale contro lo stato di alterazione per uso di sostanze alcoliche, con attività internazionali congiunte di controllo e contrasto delle violazioni all’interno di specifiche aree strategiche e campagne di prevenzione e di informazione, al fine di elevare gli standard di sicurezza stradale.
La campagna avrà inizio il 4 maggio e terminerà il 10 maggio e prevede l’intensificazione di controlli mirati effettuati da tutte le Polizie Europee aderenti alla rete di cooperazione Roadpol - European Roads Policing Network.
Gli Agenti del Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna” dal 4 maggio al 10 maggio, svolgeranno, durante tutte le fasce orarie, dei servizi specifici lungo le strade statali sarde, con controlli dedicati che riguarderanno qualsiasi tipologia di veicolo, volti alla verifica della guida in stato di ebbrezza alcolica, attraverso l’utilizzo di apparecchiature speciali in dotazione di reparto.
In particolare, nella giornata del 7 maggio 2022, le pattuglie del Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna” svolgeranno una vera e propria maratona di controlli nell’arco delle 24 ore, al fine di prevenire e reprimere la guida in stato di ebbrezza alcolica.
Lo scopo di questa campagna che vede coinvolte tutte le Polizie Europee è di incrementare i livelli di sicurezza sulle strade e ridurre il numero di vittime da incidente stradale contro lo stato di alterazione per uso di sostanze alcoliche, con attività internazionali congiunte di controllo e contrasto delle violazioni all’interno di specifiche aree strategiche e campagne di prevenzione e di informazione, al fine di elevare gli standard di sicurezza stradale.
Al riguardo, per la massima sensibilizzazione degli utenti al rispetto delle normative vigenti, si tramette con preghiera di divulgazione il comunicato stampa.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid, in Sardegna altri 745 contagi. In calo ricoveri e persone in isolamento domiciliare
- Sardegna Adiconsum: Volano in regione i prezzi dei generi alimentari, +8% sul 2021. Record a Sassari
- Al via il progetto "MenSarda-Mense a Km 0" per la valorizzazione delle produzioni agricole regionali
- Cuglieri, oggi la prima riunione dell'Associazione Montiferru, a otto mesi dalla fondazione
- Salone del Libro di Torino: grande attenzione al patrimonio archeologico della Sardegna
- Sassari. Squadre di Abbanoa al lavoro per riparare la condotta di Predda Niedda
- Emergenza cinghiali, Assessore Murgia: Serve un intervento normativo urgente
- Filctem Cgil Sardegna: In Sardegna manca una programmazione energetica
- Attentato contro Comando Esercito: la condanna del Presidente Solinas
- A Castelsardo il primo eco-compattatore coripet di competenza comunale in Sardegna
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone
- A.N.P.I. Sardegna: Sbarco di “guerra” nel Porto di Cagliari, la nostra isola è un bersaglio
- COLDIRETTI Nord Sardegna. Al mercato coperto di Luna e Sole a Sassari approda il Circular Tour
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Le Frecce Tricolori sui cieli di Alghero
- Disponibili nei 120 uffici postali della Provincia di Sassari i buoni per i minorenni