Il Liceo Artistico “F. Figari” di Sassari ha attivato lo sportello d’ascolto e supporto psicologico
Sassari. Attraverso il programma triennale della Regione Sardegna, “Progetto (si torna) Tutti a Iscol@- Linea C”, il Liceo Artistico “Filippo Figari” di Sassari ha attivato lo sportello d’ascolto e supporto psicologico, uno spazio scolastico che ha l’obiettivo di promuovere il benessere psichico e relazionale degli studenti, degli insegnanti e di tutto il personale scolastico.
I due anni di pandemia, la didattica a distanza e l’isolamento sociale hanno segnato profondamente gli studenti con gravi conseguenze: ansia sociale, instabilità e fragilità emotiva, disturbi alimentari, e nei giovani particolarmente sensibili un disagio psicologico che si ripercuote inevitabilmente sul rendimento scolastico.
Gli interventi di consulenza di uno psicologo per singoli studenti, o per classe, sono mirati all’integrazione scolastica e sociale, al contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo, al potenziamento della motivazione allo studio e dell’autostima. Lo sportello di ascolto e di supporto promuove un’attività di counseling psicologico, educativo e familiare, così da migliorare la collaborazione tra scuola e famiglia attraverso una comunicazione efficace che accompagni il processo di crescita del discente. L’intervento dello psicologo non ha finalità cliniche né terapeutiche ma fornisce uno spazio di ascolto, di confronto e di dialogo, supporta gli studenti nell’affrontare le difficoltà personali e i disagi derivati dall’emergenza COVID-19. Per il personale docente lo sportello prevede azioni di teacher training, percorsi di supporto e strategie educative.
I due anni di pandemia, la didattica a distanza e l’isolamento sociale hanno segnato profondamente gli studenti con gravi conseguenze: ansia sociale, instabilità e fragilità emotiva, disturbi alimentari, e nei giovani particolarmente sensibili un disagio psicologico che si ripercuote inevitabilmente sul rendimento scolastico.
Gli interventi di consulenza di uno psicologo per singoli studenti, o per classe, sono mirati all’integrazione scolastica e sociale, al contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo, al potenziamento della motivazione allo studio e dell’autostima. Lo sportello di ascolto e di supporto promuove un’attività di counseling psicologico, educativo e familiare, così da migliorare la collaborazione tra scuola e famiglia attraverso una comunicazione efficace che accompagni il processo di crescita del discente. L’intervento dello psicologo non ha finalità cliniche né terapeutiche ma fornisce uno spazio di ascolto, di confronto e di dialogo, supporta gli studenti nell’affrontare le difficoltà personali e i disagi derivati dall’emergenza COVID-19. Per il personale docente lo sportello prevede azioni di teacher training, percorsi di supporto e strategie educative.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Nuoro, attività di controllo a tutela del litorale: prevenzione e repressione illeciti
- Alghero, completamento della riparazione della condotta di via Carlo Alberto, in corso l'intervento
- Covid: nelle ultime 24 ore registrati altri 717 contagi in Sardegna e 4 decessi
- Il Maestrale bacia la Sardegna: alla Marinedda inizia la festa del surf
- Maltempo, Coldiretti: “Per l’agricoltura è calamità, danni a ulivi, frutteti e serre”
- Secal Spa: avviso di selezione per l'affidamento dell'incarico di Direttore Generale
- Deliberati importanti interventi per scuole e viabilità per 11 milioni di euro
- A "Pedras et Sonus" domani a Curcuris Joe Rehmer e Stefano Tamborrino
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Domani sul palco dell'Alguer summer festival Rkomi fa tappa con il suo "Insuperabile Tour"
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Maltempo, tra Barbagia e Baronia Ferragosto da dimenticare per gli agricoltori
- Accoltellamento di Marinella, fermato un giovane romano con precedenti
- Paolo Bonfanti & Bluesunset band
Il più longevo bluesman italiano torna al Blues Sunset festival - Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Sicurezza stradale, conclusa la campagna europea “Truck & Bus”: i dati
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia