Test d'ingresso ai corsi medico-sanitari:giornata di orientamento dell'Università di Sassari
Sassari. L’Università di Sassari ha ospitato il 3 maggio 2022, presso il centro didattico della Facoltà di Medicina e Chirurgia, gli studenti dei licei G. Spano, Marconi e Canopoleno di Sassari per una giornata dedicata all’orientamento ai corsi di laurea di area medica e sanitaria a numero programmato. L’evento è stato promosso dall’Università in collaborazione con il Movimento Associativo degli Studenti del nord Sardegna (MAS) e con WAUniversity.
L’evento è stato introdotto dalla delegata rettorale all’orientamento prof.ssa Paola Rappelli, che ha portato i saluti del Magnifico Rettore prof. Gavino Mariotti, e dallo studente Mauro Pisano, coordinatore del MAS. Dopo la presentazione dei corsi di laurea di area medico sanitaria a cura dell’ufficio orientamento dell’Ateneo si è tenuto un focus sulle modalità di selezione e sulle problematiche relative ai test selettivi. Infine, i ragazzi si sono potuti cimentare con una simulazione in aula del test di ammissione seguita dalla correzione commentata dagli esperti.
L’evento è stato introdotto dalla delegata rettorale all’orientamento prof.ssa Paola Rappelli, che ha portato i saluti del Magnifico Rettore prof. Gavino Mariotti, e dallo studente Mauro Pisano, coordinatore del MAS. Dopo la presentazione dei corsi di laurea di area medico sanitaria a cura dell’ufficio orientamento dell’Ateneo si è tenuto un focus sulle modalità di selezione e sulle problematiche relative ai test selettivi. Infine, i ragazzi si sono potuti cimentare con una simulazione in aula del test di ammissione seguita dalla correzione commentata dagli esperti.
L’iniziativa rientra tra le attività promosse dall’Ateneo di Sassari finalizzate a supportare gli studenti sardi nel superamento dei test di ammissione ai corsi di laurea. Già dal 2021, infatti, l’Ateneo mette a disposizione di tutti i ragazzi, gratuitamente, la piattaforma e-learning UNISSTEST, con più di 4.000 test commentati per prepararsi al meglio alle prove di ammissione all’Università. È in fase di organizzazione, inoltre, la scuola estiva di preparazione alla prova selettiva di accesso ai corsi di area sanitaria e medica. Anche quest’anno la SUMMER SCHOOL si svolgerà nei mesi di luglio e agosto e sarà strutturata, considerato il grande successo della prima edizione, in due fasi distinte (parte teorica a luglio e pratica ad agosto). Tutte le informazioni sulla Summer School saranno reperibili, nelle prossime settimane, nel portale istituzionale www.uniss.it.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Nuoro, attività di controllo a tutela del litorale: prevenzione e repressione illeciti
- Alghero, completamento della riparazione della condotta di via Carlo Alberto, in corso l'intervento
- Covid: nelle ultime 24 ore registrati altri 717 contagi in Sardegna e 4 decessi
- Il Maestrale bacia la Sardegna: alla Marinedda inizia la festa del surf
- Maltempo, Coldiretti: “Per l’agricoltura è calamità, danni a ulivi, frutteti e serre”
- Secal Spa: avviso di selezione per l'affidamento dell'incarico di Direttore Generale
- Deliberati importanti interventi per scuole e viabilità per 11 milioni di euro
- A "Pedras et Sonus" domani a Curcuris Joe Rehmer e Stefano Tamborrino
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Domani sul palco dell'Alguer summer festival Rkomi fa tappa con il suo "Insuperabile Tour"
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Maltempo, tra Barbagia e Baronia Ferragosto da dimenticare per gli agricoltori
- Accoltellamento di Marinella, fermato un giovane romano con precedenti
- Paolo Bonfanti & Bluesunset band
Il più longevo bluesman italiano torna al Blues Sunset festival - Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari
- Porto Torres: catamarano incagliato in località "Mincaredda", nei pressi del porto industriale
- Sicurezza stradale, conclusa la campagna europea “Truck & Bus”: i dati
- Maltempo, Coldiretti: Gravi danni nelle campagne, distrutti interi raccolti