CCIAA SS: Assistenza tecnica alla creazione e crescita d'impresa 2022
La Camera di Commercio di Sassari promuove ed organizza il percorso formativo di Assistenza tecnica alla creazione e crescita d'impresa 2022. L’iniziativa si propone di trasferire ai partecipanti conoscenze, metodologie e tecniche di gestione aziendale atte ad accrescerne la professionalità manageriale, oltre a migliorare le competenze in tema di creazione e gestione d’impresa, strategie e strumenti per affrontare il mercato, business plan, gestione economico-finanziaria, reperimento delle fonti di finanziamento.
Il percorso è gratuito ed aperto a un massimo di 25 partecipanti per ciascuna edizione, in possesso dei seguenti requisiti: aspiranti imprenditori di età non inferiore ai 18 anni; neo imprenditori, rappresentanti legali, titolari, soci, dipendenti o comunque collaboratori con età non inferiore ai 18 anni che operino in imprese costituite da non più di 5 anni dalla data di avvio dell'avviso; che siano attive, in regola con il pagamento del Diritto Annuale, con sede legale e/o un’unità operativa nel Nord Sardegna; abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare).
Il corso è articolato in due fasi: sei moduli (60 ore complessive di formazione in aula) e incontri one to one (per assistenza personalizzata con un tutor aziendale, con l’obiettivo di verificare la possibilità di studiare l'avvio dell’idea imprenditoriale e le sue concrete possibilità di trasformarsi in impresa (aspiranti imprenditori) o avere un supporto concreto nella predisposizione di un progetto di sviluppo della propria attività imprenditoriale (neo imprenditori). Le 15 idee cantierabili potranno accedere al successivo modulo di assistenza personalizzata per la stesura del Business Plan. Una terza fase, successiva, sarà quella relativa al Laboratorio sul Business Plan riservato (20 ore).
Tutti gli interessati a beneficiare del servizio dovranno candidarsi entro e non oltre il 16 maggio attraverso la compilazione del modulo on-line di partecipazione presente su www.ss.camcom.it.
Il percorso è gratuito ed aperto a un massimo di 25 partecipanti per ciascuna edizione, in possesso dei seguenti requisiti: aspiranti imprenditori di età non inferiore ai 18 anni; neo imprenditori, rappresentanti legali, titolari, soci, dipendenti o comunque collaboratori con età non inferiore ai 18 anni che operino in imprese costituite da non più di 5 anni dalla data di avvio dell'avviso; che siano attive, in regola con il pagamento del Diritto Annuale, con sede legale e/o un’unità operativa nel Nord Sardegna; abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare).
Il corso è articolato in due fasi: sei moduli (60 ore complessive di formazione in aula) e incontri one to one (per assistenza personalizzata con un tutor aziendale, con l’obiettivo di verificare la possibilità di studiare l'avvio dell’idea imprenditoriale e le sue concrete possibilità di trasformarsi in impresa (aspiranti imprenditori) o avere un supporto concreto nella predisposizione di un progetto di sviluppo della propria attività imprenditoriale (neo imprenditori). Le 15 idee cantierabili potranno accedere al successivo modulo di assistenza personalizzata per la stesura del Business Plan. Una terza fase, successiva, sarà quella relativa al Laboratorio sul Business Plan riservato (20 ore).
Tutti gli interessati a beneficiare del servizio dovranno candidarsi entro e non oltre il 16 maggio attraverso la compilazione del modulo on-line di partecipazione presente su www.ss.camcom.it.
Il calendario definitivo dell’iniziativa – che si terrà a Sassari da maggio a luglio– sarà comunicato attraverso una mail, contestualmente all'ammissione al percorso formativo. Gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito camerale. Per informazioni sul corso: tavolo.strategico@ss.camcom.it.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- L’ Atletico Ploaghe conquista l'accesso alle finali nazionali Csi Open a Cesenatico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone