Automobilismo. La Sardegna torna protagonista della Regolarità in occasione della Baia delle Ninfe
La città di Alghero, la sua ospitalità ed il suo territorio saranno i protagonisti del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche CIREAS che anche nella stagione 2022 farà tappa in Sardegna il fine settimana dell’11 e 12 giugno in occasione della XVII edizione della Baia delle Ninfe. La competizione, organizzata dall'Automobile Club di Sassari con il patrocinio della Regione autonoma della Sardegna, dei Comuni di Alghero e Bosa e della Fondazione Alghero, sarà il 7° appuntamento del CIREAS e vedrà presenti i protagonisti del Campionato Italiano della specialità che accorreranno al fascino della Sardegna, delle sue strade e della qualità organizzativa consolidata negli anni. Invariata la scelta dell'organizzazione di mantenere la tradizionale competizione di regolarità turistica in abbinamento alla gara principale. La manifestazione vedrà i partecipanti sfidarsi sulle strade selezionate tra le più tecniche e scenografiche del nord-ovest dell’isola.
Gli equipaggi, attesi numerosi da tutta Italia, prenderanno il via, come nella passata e partecipatissima edizione, sabato 11 giugno dalla Banchina Dogana (Porto di Alghero), situata nel cuore del prestigioso centro storico della città di Alghero. Dopo lo Start, gli equipaggi affronteranno le prove cronometrate sul percorso che nella prima giornata si snoderà nella parte sud-ovest rispetto alla cittadina di Alghero, fino al suggestivo Borgo Medioevale di Bosa.
La giornata terminerà infine con il passaggio sulle prove del Lungomare Barcellona, dove gli appassionati potranno ammirare le vetture in azione nelle luci della notte.
Gli equipaggi, attesi numerosi da tutta Italia, prenderanno il via, come nella passata e partecipatissima edizione, sabato 11 giugno dalla Banchina Dogana (Porto di Alghero), situata nel cuore del prestigioso centro storico della città di Alghero. Dopo lo Start, gli equipaggi affronteranno le prove cronometrate sul percorso che nella prima giornata si snoderà nella parte sud-ovest rispetto alla cittadina di Alghero, fino al suggestivo Borgo Medioevale di Bosa.
La giornata terminerà infine con il passaggio sulle prove del Lungomare Barcellona, dove gli appassionati potranno ammirare le vetture in azione nelle luci della notte.
La seconda giornata, quella di domenica 12, scatterà sempre dalla Banchina Dogana (Porto di Alghero), con un percorso sviluppato nella parte nord-ovest rispetto alla Riviera del Corallo. Saranno teatro di prove cronometrate luoghi unici e spettacolari come: Il Lago di Baratz, Capo Caccia e infine l'immancabile appuntamento presso la Pista del Corallo di Alghero. Tutte le documentazioni, i moduli di iscrizione (che si apriranno il 13 maggio 2022) e le informazioni sono disponibili sul sito della manifestazione all’indirizzo www.baiadelleninfe.com e su www.erregimedia.com oltre che sul sito della federazione www.acisport.it nella sezione CIREAS.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Le aree Snai diventano quattro: la Sardegna è tra le 23 aree che hanno già chiuso l’istruttoria
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Argea, erogati altri 80 milioni di euro agli agricoltori sardi
- Agricoltura, alla Sardegna 820 milioni di euro per il PSR del quinquennio 2023/2027
- Comune di Sassari, approvato il consuntivo - Esercizio 2021
- Alghero. Nominato il nuovo Comandante della Polizia Locale
- GUIDA BLU 2022: Sardegna in vetta alla classifica per numero di comprensori a Cinque Vele
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- In Sardegna nasce il vermentino fatto con l’uva che ha riposato in mare
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Anas, completata la prima fase dei lavori della galleria Chighizzu a Sassari
- Rotatoria via Verona, modifiche alla viabilità per avvio dei lavori
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Partnership Bolon Eyewear & Phi Beach, per un'estate all'insegna del Glamour
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)