Rubano la croce di Monte Cau da un’officina durante il restauro: recuperata dai Carabinieri di Sorso
Sorso. Da qualche giorno una croce in ferro - di circa 6 metri e larga 3,5, del peso di 6 quintali circa – che era stata commissionata per essere posta sul Monte Cau, si trovava presso l’officina di un fabbro di Sorso per essere completata. Questa notte ignoti sono penetrati all’interno dell’attività e l’hanno sottratta. Avvisati i Carabinieri della Stazione di Sorso, si sono messi alla ricerca del manufatto che, per dimensioni e peso, di sicuro non poteva trovare una facile collocazione. Infatti questa mattina i militari hanno rinvenuto il simbolo religioso – di proprietà del Comune – abbandonato sulla SS 200 in località “Bellinpiazza”. La croce sta venendo esaminata per rilevare la presenza di tracce che possano far addivenire all’identificazione degli autori dello strano furto.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid, in Sardegna altri 745 contagi. In calo ricoveri e persone in isolamento domiciliare
- Sardegna Adiconsum: Volano in regione i prezzi dei generi alimentari, +8% sul 2021. Record a Sassari
- Al via il progetto "MenSarda-Mense a Km 0" per la valorizzazione delle produzioni agricole regionali
- Cuglieri, oggi la prima riunione dell'Associazione Montiferru, a otto mesi dalla fondazione
- Salone del Libro di Torino: grande attenzione al patrimonio archeologico della Sardegna
- Sassari. Squadre di Abbanoa al lavoro per riparare la condotta di Predda Niedda
- Emergenza cinghiali, Assessore Murgia: Serve un intervento normativo urgente
- Filctem Cgil Sardegna: In Sardegna manca una programmazione energetica
- Attentato contro Comando Esercito: la condanna del Presidente Solinas
- A Castelsardo il primo eco-compattatore coripet di competenza comunale in Sardegna
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone
- A.N.P.I. Sardegna: Sbarco di “guerra” nel Porto di Cagliari, la nostra isola è un bersaglio
- COLDIRETTI Nord Sardegna. Al mercato coperto di Luna e Sole a Sassari approda il Circular Tour
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- Le Frecce Tricolori sui cieli di Alghero
- Disponibili nei 120 uffici postali della Provincia di Sassari i buoni per i minorenni