Il 9 maggio la "Giornata dell'Europa", le celebrazioni a Cagliari
Cagliari. Domani, lunedì 9 maggio, la Sardegna celebra la Giornata dell’Europa, a partire dalle ore 10, negli spazi della Manifattura Tabacchi (sala eventi) a Cagliari. L’iniziativa è promossa dall’Autorità di gestione del POR FESR Sardegna – Centro Regionale di Programmazione della Regione Autonoma della Sardegna.
Interverranno, tra gli altri, Giuseppe Fasolino (Assessore Programmazione Regione Sardegna), Massimo Temussi (Autorità di Gestione Por Fesr Sardegna – Dg CRP Regione Sardegna), Willibrordus Sluijters (Capo Unità DG Politica Regionale e Urbana – Commissione Europea) e Tiziana Putzolu (Consigliera di parità – Regione Autonoma della Sardegna), Giuseppe Chiellino (Giornalista de Il Sole24Ore), Marco Mari (Presidente Green Building Council Italia), Daniela Falconi ( Imprenditrice e sindaca di Fonni), Francesco Molica (Direttore delle Politiche Regionali alla Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime), Giorgio Martini (Autorità di Gestione Programma Nazionale JTF - Just Transition Fund), Raffaele Paciello (Head of Unit "Communication and Public Policies” della Fondazione Giacomo Brodolini), Francesca Raimondi (DG Regio – Commissione Europea) e lo scrittore Flavio Soriga.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA DELL’EUROPA:
https://www.europedaysardegna.it/
Interverranno, tra gli altri, Giuseppe Fasolino (Assessore Programmazione Regione Sardegna), Massimo Temussi (Autorità di Gestione Por Fesr Sardegna – Dg CRP Regione Sardegna), Willibrordus Sluijters (Capo Unità DG Politica Regionale e Urbana – Commissione Europea) e Tiziana Putzolu (Consigliera di parità – Regione Autonoma della Sardegna), Giuseppe Chiellino (Giornalista de Il Sole24Ore), Marco Mari (Presidente Green Building Council Italia), Daniela Falconi ( Imprenditrice e sindaca di Fonni), Francesco Molica (Direttore delle Politiche Regionali alla Conferenza delle Regioni Periferiche Marittime), Giorgio Martini (Autorità di Gestione Programma Nazionale JTF - Just Transition Fund), Raffaele Paciello (Head of Unit "Communication and Public Policies” della Fondazione Giacomo Brodolini), Francesca Raimondi (DG Regio – Commissione Europea) e lo scrittore Flavio Soriga.
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA DELL’EUROPA:
https://www.europedaysardegna.it/
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- EASYJET: al via la nuova rotta da Nizza ad Alghero
- Piani terapeutici: la Regione Sardegna proroga i termini di validità al 30 settembre
- Sassari: il Pride Village entra nel vivo
- Poste Italiane: in Provincia di Sassari l'assistente digitale "Poste" attivo anche per POSTEVITA
- Vertigini, dalla diagnosi alla terapia in un convegno dell'AOU Sassari
- Regione Sardegna: "valorizzare le produzioni locali enogastronomiche e puntare ai mercati esteri"
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Isola dei Giganti: al via il Festival Internazionale dell'Archeologia
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 2733 nuovi casi, di cui 2522 diagnosticati da antigenico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Sabato 2 luglio a Sassari il Sardegna Pride
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari