Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
da sx Pietro Fois - Giovanni Milia
Sassari. Questa mattina l’Amministratore straordinario della Provincia di Sassari Pietro Fois si è recato, insieme al dirigente del settore viabilità nord ovest Giovanni Milia ai progettisti e al direttore dei lavori, nel cantiere appena aperto per il completamento del raccordo della strada provinciale 60 denominata Buddi Buddi e la strada provinciale ex 131 Sassari –Porto Torres. All’incontro ha presenziato anche il sindaco di Sassari Nanni Campus. L’impresa che si è aggiudicata l’appalto, ha accantierato proprio in questi giorni, dando avvio ad un’opera pubblica molto importante per la città di Sassari. Con questo raccordo, finanziato con oltre 7 milioni e 400 mila euro, verrà completata una sorta di circonvallazione nord della città che permetterà di decongestionare il traffico in ingresso dalla Romangia per defluire verso Cagliari ( anche in direzione Alghero) senza entrare obbligatoriamente a Sassari dal quartiere Sant’Orsola come è accaduto sin’ora, creando un vero e proprio imbuto con conseguenti disagi alla circolazione stradale. E’ un’ opera pubblica che finalmente vedrà la luce dopo vent’anni dal primo progetto: l’iter è stato sbloccato con il reperimento delle fonti finanziarie necessarie e il progetto esecutivo è stato aggiornato in base alle normative vigenti. E’ un’ opera molto interessante anche dal punto di vista ingegneristico: il progetto prevede lo scavalco della vallata di Sant’Orsola, sotto la quale scorre il fiume e si innesta la ferrovia, con un viadotto di circa 300 metri e dieci campate. I tempi di realizzazione utili per la consegna dei lavori sono stimati in 24 mesi. Negli anni scorsi, per cercare di ovviare al problema del congelamento del traffico, era stata creata una bretellina di sfogo che deviava il traffico nel quartiere del latte Dolce- Santa Maria di Pisa. Con questa soluzione invece, con una carreggiata a scorrimento veloce di categoria f1, si bypassa la città, decongestionando il traffico che sarà di natura residenziale e non più di attraversamento. “L’opera che collegherà la S.P. 60 alla ex S.S. 131, nei pressi della rotatoria realizzata dal comune di Sassari ai margini della zona industriale di Predda Niedda, concretizza di fatto il completamento di una sorta di circonvallazione a nord dell’abitato di Sassari che costituirà un'infrastruttura fondamentale per il razionale smistamento dei flussi di traffico- ha sottolineato l’Amministratore Straordinario Pietro Fois-.” Bisogna avere un po di pazienza, attendere che l’impresa porti a termine i lavori, e godere finalmente di uno scorrimento del traffico più corretto, dinamico e sicuro.”
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Covid, in Sardegna altri 745 contagi. In calo ricoveri e persone in isolamento domiciliare
- Sardegna Adiconsum: Volano in regione i prezzi dei generi alimentari, +8% sul 2021. Record a Sassari
- Al via il progetto "MenSarda-Mense a Km 0" per la valorizzazione delle produzioni agricole regionali
- Cuglieri, oggi la prima riunione dell'Associazione Montiferru, a otto mesi dalla fondazione
- Salone del Libro di Torino: grande attenzione al patrimonio archeologico della Sardegna
- Sassari. Squadre di Abbanoa al lavoro per riparare la condotta di Predda Niedda
- Emergenza cinghiali, Assessore Murgia: Serve un intervento normativo urgente
- Filctem Cgil Sardegna: In Sardegna manca una programmazione energetica
- Attentato contro Comando Esercito: la condanna del Presidente Solinas
- A Castelsardo il primo eco-compattatore coripet di competenza comunale in Sardegna
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone
- A.N.P.I. Sardegna: Sbarco di “guerra” nel Porto di Cagliari, la nostra isola è un bersaglio
- COLDIRETTI Nord Sardegna. Al mercato coperto di Luna e Sole a Sassari approda il Circular Tour
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- Le Frecce Tricolori sui cieli di Alghero
- Disponibili nei 120 uffici postali della Provincia di Sassari i buoni per i minorenni