Turismo. Chessa "Gli eventi sportivi svolgono un ruolo importante nella promozione dell'isola"
"Si prefigura una stagione turistica di grande soddisfazione per la Sardegna e gli eventi sportivi di livello nazionale e internazionale hanno svolto un ruolo assolutamente importante nella promozione dell'Isola". Lo ha detto l'assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, durante la conferenza stampa di presentazione del Gran Premio della Sardegna di motocross, una delle quattro tappe italiane del Mondiale, che, per la seconda volta consecutiva, si svolgerà a Riola Sardo, insieme alle gare di altre categorie: oltre 1.500 persone coinvolte, tra queste almeno 200 piloti, per una manifestazione che sarà trasmessa nelle tv di oltre 170 paesi.
"Da alcuni anni, la Giunta regionale ha puntato sul progetto 'Isola dello sport' per favorire lo sviluppo delle presenza turistiche nei periodi di bassa stagione, grazie anche alla visibilità mediatica offerta dalle manifestazioni - ha aggiunto l'assessore Chessa - Un modello promozionale che non abbiamo abbandonato neanche nel difficile periodo della pandemia e che mette in vetrina anche i piccoli centri e le zone interne della Sardegna con ricadute economiche e occupazionali facilmente intuibili".
"Da alcuni anni, la Giunta regionale ha puntato sul progetto 'Isola dello sport' per favorire lo sviluppo delle presenza turistiche nei periodi di bassa stagione, grazie anche alla visibilità mediatica offerta dalle manifestazioni - ha aggiunto l'assessore Chessa - Un modello promozionale che non abbiamo abbandonato neanche nel difficile periodo della pandemia e che mette in vetrina anche i piccoli centri e le zone interne della Sardegna con ricadute economiche e occupazionali facilmente intuibili".
"Gli investimenti fatti finora stanno dando i frutti sperati. Un ricco calendario di eventi sportivi che abbiamo programmato per tempo, coinvolgendo varie zone dell’Isola e vincendo la concorrenza di altre regioni italiane e di altre nazioni. Sono fiducioso, mi aspetto una stagione turistica addirittura migliore di quella del 2019, che aveva registrato numeri assolutamente positivi per l'economia sarda", ha concluso l’esponente della Giunta Solinas.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi in Sardegna registrati 1079 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Sardegna Adiconsum: Volano in regione i prezzi dei generi alimentari, +8% sul 2021. Record a Sassari
- Al via il progetto "MenSarda-Mense a Km 0" per la valorizzazione delle produzioni agricole regionali
- Salone del Libro di Torino: grande attenzione al patrimonio archeologico della Sardegna
- Sassari. Squadre di Abbanoa al lavoro per riparare la condotta di Predda Niedda
- Emergenza cinghiali, Assessore Murgia: Serve un intervento normativo urgente
- Filctem Cgil Sardegna: In Sardegna manca una programmazione energetica
- Attentato contro Comando Esercito: la condanna del Presidente Solinas
- A Castelsardo il primo eco-compattatore coripet di competenza comunale in Sardegna
- Programmazione territoriale, accettate tutte le istanze del percorso di ottimizzazione
- A Sassari il Parco di Monserrato ha di nuovo il suo ristorante
- Vincite lotto e gratta e vinci a Sassari: ambo secco da 12.500 euro
- Roadpol “Alcohol & Drugs”: in Sardegna impiegate 197 pattuglie e sanzionate 435 persone
- A.N.P.I. Sardegna: Sbarco di “guerra” nel Porto di Cagliari, la nostra isola è un bersaglio
- COLDIRETTI Nord Sardegna. Al mercato coperto di Luna e Sole a Sassari approda il Circular Tour
- Stintino: una ciclabile per la spiaggia di Ezzi Mannu, avrà una lunghezza di circa 3,5 km
- Sassari: al via i lavori per collegare la Buddi Buddi alla S.P.131
- Carabinieri di Sassari ed ENEL più vicini per la tutela del Paese
- Le Frecce Tricolori sui cieli di Alghero
- Disponibili nei 120 uffici postali della Provincia di Sassari i buoni per i minorenni