Stintino, per le Comunali 2022 presenti due liste: "Stintino sei tu 2" e "Stintino passi avanti"
Stintino. Sono due i candidati a sindaco che nella giornata di venerdì hanno presentato le liste dei candidati che li sostengono per le comunali in programma per il 12 giugno. Si tratta di Rita Limbania Vallebella e di Angelo Schiaffino.
La lista che sostiene il candidato Angelo Schiaffino porta il nome di "Stintino passi avanti" mentre quella che sostiene Rita Limbania Vallebella si chiama "Stintino sei tu 2".
Gli 11 candidati che sostengono Rita Limbania Vallebella sono Agostino Schiaffino, Antonella Meloni , Barbara Irene Chessa, Enrico Scano, Giada Moschella, Luisella Vincenza Mura, Mario Depalmas, Marta Diana, Pietro Maddau, Maria Sara Sechi, Mara Sanna.
I candidati alla carica di consiglieri comunali nella lista che sostiene la candidatura a sindaco di Angelo Schiaffino, in totale 11, sono Licia Vittoria Silvia (nota Licia) Bonifacino, Martino Cugusi, Francesca Demontis, Giuseppe Gaetano (noto Giuseppino) Denegri, Daniela Diana, Giovanni Matteo Gadau, Alessandro (noto Sandro) Maggiolo, Fabrizio Modica, Mario Mura, Gabriele Pagano, Fabiana Stacca.
La lista che sostiene il candidato Angelo Schiaffino porta il nome di "Stintino passi avanti" mentre quella che sostiene Rita Limbania Vallebella si chiama "Stintino sei tu 2".
Gli 11 candidati che sostengono Rita Limbania Vallebella sono Agostino Schiaffino, Antonella Meloni , Barbara Irene Chessa, Enrico Scano, Giada Moschella, Luisella Vincenza Mura, Mario Depalmas, Marta Diana, Pietro Maddau, Maria Sara Sechi, Mara Sanna.
I candidati alla carica di consiglieri comunali nella lista che sostiene la candidatura a sindaco di Angelo Schiaffino, in totale 11, sono Licia Vittoria Silvia (nota Licia) Bonifacino, Martino Cugusi, Francesca Demontis, Giuseppe Gaetano (noto Giuseppino) Denegri, Daniela Diana, Giovanni Matteo Gadau, Alessandro (noto Sandro) Maggiolo, Fabrizio Modica, Mario Mura, Gabriele Pagano, Fabiana Stacca.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Covid, continuano a calare i contagi in Sardegna: l'ultimo report è di 530
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Alghero: approvato il bilancio preventivo 2022
- Rassegna musicale “Il Filo Rosso” 2022, arriva l'omaggio ad Astor Piazzolla
- Pesante sconfitta del Setterosa a Sassari nella quarta giornata della Sardina Cup di Pallanuoto
- Stintino: al MuT l'esibizione del Quartetto Enarmonia e del sassofonista Luca Chessa
- Sassari. Spara fuochi d'artificio in mezzo alla gente, denunciato dalla Polizia locale
- Aiuti al settore artigiano, in arrivo i 10 milioni previsti con la legge di stabilità
- Costa cara la musica fuori orari: a Sassari chiusi due locali del centro
- Lavori sulla linea elettrica: mercoledì mezza Sassari resterà senz'acqua
- Concorso Laore, l'Assessore Satta dà il benvenuto ai neoassunti
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Sassari. Arrestato dalla Polizia di Stato un 44enne di Sant'Orsola per maltrattamenti in famiglia
- Sassari, nessuna maggiorazione per chi paga la TARI entro agosto
- Sassari perde anche la chirurgia pediatrica. Sopralluogo e interrogazione di Desirè Manca
- Crolla il tetto di una palazzina a Porto Torres: fortunatamente illesi gli occupanti
- Drammatico naufragio sugli scogli a largo di Porto Cervo: deceduto l’armatore, quattro i feriti
- Vaiolo delle scimmie, scoperto un caso a Sassari: il secondo in Sardegna