Brescia Vs Dinamo: stasera Gara 1 playoff
Piero Bucchi (foto: Dinamobasket.com)
Sassari. Inizia il grande ballo del playoff, dove tutto si azzera come dice coach Bucchi, ma dove tutto conta, iniziando dal valore di Brescia che ha roster profondo, sistema di gioco collaudato e pubblico che può essere un fattore. I lombardi hanno fatto incetta di Awards di Lega, sono favoriti, ma di fronte hanno la miglior Dinamo possibile di questa stagione, con un’identità, pronta a dare battaglia e con frecce da giocarsi all’interno della serie.
Gara 1, non fondamentale, ma decisamente importante, lo ha detto coach Magro, lo ha ripetuto Federico Pasquini, entrare con l’approccio giusto, impattare il confronto da un grande segnale agli avversari e soprattutto li mette già in difficoltà, ecco perché la gara di stasera diventa già con un peso specifico elevato.
Precedenti, statistiche contano zero, adesso siamo ai playoff ed è campo per giocatori veri e uomini veri. Quali possono essere i dieci “comandamenti” per la Dinamo per riuscire a vincere a Brescia
LIMITARE Della Valle – Mitrou Long che segnano 35 punti in due con 9 assist di media, significa che dalle loro mani parte oltre il 50% dell’attacco, creano per loro ma anche per gli altri, Brescia offensivamente è pericolosissima nella circolazione di palla, può segnare 100 punti contro chiunque.
Strettamente legato al primo punto c’è la TRANSIZIONE difensiva, ovvero la capacità di una squadra di non concedere punti facili in contropiede agli avversari, di accoppiarsi immediatamente, di non permettere a Brescia di mettere a segno parziali micidiali
BIGLIETTI Intanto questa mattina alle 09:30 è iniziata la vendita libera dei biglietti per gara 3 che si svolgerà venerdì 20 maggio al PalaSerradimigni
Gara 1, non fondamentale, ma decisamente importante, lo ha detto coach Magro, lo ha ripetuto Federico Pasquini, entrare con l’approccio giusto, impattare il confronto da un grande segnale agli avversari e soprattutto li mette già in difficoltà, ecco perché la gara di stasera diventa già con un peso specifico elevato.
Precedenti, statistiche contano zero, adesso siamo ai playoff ed è campo per giocatori veri e uomini veri. Quali possono essere i dieci “comandamenti” per la Dinamo per riuscire a vincere a Brescia
LIMITARE Della Valle – Mitrou Long che segnano 35 punti in due con 9 assist di media, significa che dalle loro mani parte oltre il 50% dell’attacco, creano per loro ma anche per gli altri, Brescia offensivamente è pericolosissima nella circolazione di palla, può segnare 100 punti contro chiunque.
Strettamente legato al primo punto c’è la TRANSIZIONE difensiva, ovvero la capacità di una squadra di non concedere punti facili in contropiede agli avversari, di accoppiarsi immediatamente, di non permettere a Brescia di mettere a segno parziali micidiali
RIMBALZI è una voce chiave per la Dinamo, che ha chiuso 14^ in
campionato, sa che in questo fondamentale deve sforzarsi di squadra di riuscire a lottare, a strappare palloni e non concedere seconde opportunità a giocatori che ti puniscono
BILAN merita un capitoletto a parte, è il giocatore che può sparigliare la serie, che deve mettere in difficoltà i lunghi di Brescia, che sono tanti, bravi e soprattutto con un Brown in più, ma possono “soffrire” la tecnica e il peso del centro di Sebenico, vedremo cosa deciderà di fare su lui Alessandro Magro, ma soprattutto con chi partirà in quintetto
L’IMPATTO della panchina è assolutamente da tenere in considerazione, in questo Laquintana e Cobbins sono maestri di efficienza, Sassari deve trovare risorse da Treier e Diop sotto canestro, la serie è dispendiosa, si gioca ogni due giorni, gioco forza Bucchi deve pescare dal mazzo, Gentile in questo senso può essere un’arma in più.KRUSLIN è l’arma per cercare almeno inizialmente di fermare Della Valle se Bucchi confermerà il solito quintetto. Il croato è grande specialista ma si trova di fronta l’MVP del campionato, che prende un sacco di fallo, che ti costringe a spenderli e soprattutto è molto furbo e micidiale nello sfruttare gli errori avversari.
CONTINUITA’ Non basta una Dinamo all’80%, bella per 35’, serve una Dinamo da playoff che tenti di giocarsela per 40’, di riuscire ad essere continua e dentro il match mentalmente, i cali o i passaggi a vuoto come negli sport singoli costano carissimo contro la Leonessa, se Brescia scappa non la prendi più.
LE ARMI TATTICHE vedremo cosa decideranno di mettere sulla scacchiera Magro (al suo primo playoff in A da capo) e Bucchi, la zone press, la zona 3-2, i cambi sistematici, i raddoppi in post basso su Bilan, ci sono tanti fattori nella serie che possono essere preparati a tavolino, è ovvio che dall’altra parte c’è la cosiddetta azione-reazione, come verranno interpretate sul campo e come saranno bravi gli avversari a scardinarle.
LA PRESSIONE Bilan ha detto che la pressione ce l’ha Brescia, è favorita, ha fatto un campionato straordinario da protagonista assoluta, ma da underdog del campionato, adesso gli underdog sono quelli con la maglia del Banco, gara 1 è una sfida che si gioca anche su questo. Brescia ha giocatori di esperienza assoluta, vedi Della Valle, Moss, Gabriel, Brown, non serve capire la loro importanza in partite del genere, ma sicuramente la Leonessa ha un po’ di emozione in più da gestire
L’IMPREVEDIBILE conta eccome in una serie playoff, un jolly che fa una grande partita, situazione falli, metro arbitrale, mantenere i nervi saldi, possessi chiave, gli americani le chiamano “Untangeables”, quelle cose che non entrano nelle statistiche ma sono altrettanto fondamentali.
BIGLIETTI Intanto questa mattina alle 09:30 è iniziata la vendita libera dei biglietti per gara 3 che si svolgerà venerdì 20 maggio al PalaSerradimigni
CLUB HOUSE Aperta dalle 20 per assistere tutti insieme a gara 1 dei quarti di finale, palla a due alle 20:45
Fonte: Dinamobasket.com
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Le aree Snai diventano quattro: la Sardegna è tra le 23 aree che hanno già chiuso l’istruttoria
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Argea, erogati altri 80 milioni di euro agli agricoltori sardi
- Agricoltura, alla Sardegna 820 milioni di euro per il PSR del quinquennio 2023/2027
- Comune di Sassari, approvato il consuntivo - Esercizio 2021
- Alghero. Nominato il nuovo Comandante della Polizia Locale
- GUIDA BLU 2022: Sardegna in vetta alla classifica per numero di comprensori a Cinque Vele
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- In Sardegna nasce il vermentino fatto con l’uva che ha riposato in mare
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Anas, completata la prima fase dei lavori della galleria Chighizzu a Sassari
- Rotatoria via Verona, modifiche alla viabilità per avvio dei lavori
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Partnership Bolon Eyewear & Phi Beach, per un'estate all'insegna del Glamour
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)