Aou Sassari. Il 25 maggio un'open day dedicato alla Reumatologia
Sarà una giornata interamente dedicata ai servizi clinico-diagnostici e informativi gratuiti nell'ambito della reumatologia. È la seconda edizione dell’(H)-Open Day Reumatologia organizzato dalla Fondazione Onda e che quest'anno ricade nella giornata del 25 maggio.
I servizi offerti nella giornata dell’(H)-Open Day Reumatologia saranno gratuiti e includeranno visite ambulatoriali. A Sassari, a essere coinvolta è l'unità operativa complessa di Reumatologia, diretta del professor Gian Luca Erre, al secondo piano della palazzina di Clinica Medica, in viale San Pietro 8.
L'evento dell'Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere coinvolge in Italia tutte le strutture che fanno parte del network "Bollini Rosa" e prevede un focus sul mal di schiena.
Si tratta di un sintomo così diffuso e noto da essere spesso sottovalutato e non correttamente diagnosticato. Può, infatti, essere espressione di uno stato infiammatorio cronico che necessita una tempestiva valutazione specialistica reumatologica per un adeguato trattamento. La diagnosi precoce è cruciale per impedire l’instaurarsi di gravi danni articolari ad alto impatto invalidante.
Per garantire la sicurezza degli utenti e degli operatori, in considerazione della pandemia da Sars Cov-2, all'ambulatorio di Reumatologia si potrà accedere soltanto attraverso prenotazione. Per questo motivo la prenotazione della visita dovrà essere fatta nelle giornate di lunedì e mercoledì al numero 079 22.84.48, dalle ore 15 alle ore 17, fino a esaurimento dei posti disponibili.
L’iniziativa di Onda ha ricevuto il patrocinio della Società italiana di Reumatologia (Sir) e dell’associazione Reumatologhe Donne (ReDo).
I servizi offerti nella giornata dell’(H)-Open Day Reumatologia saranno gratuiti e includeranno visite ambulatoriali. A Sassari, a essere coinvolta è l'unità operativa complessa di Reumatologia, diretta del professor Gian Luca Erre, al secondo piano della palazzina di Clinica Medica, in viale San Pietro 8.
L'evento dell'Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere coinvolge in Italia tutte le strutture che fanno parte del network "Bollini Rosa" e prevede un focus sul mal di schiena.
Si tratta di un sintomo così diffuso e noto da essere spesso sottovalutato e non correttamente diagnosticato. Può, infatti, essere espressione di uno stato infiammatorio cronico che necessita una tempestiva valutazione specialistica reumatologica per un adeguato trattamento. La diagnosi precoce è cruciale per impedire l’instaurarsi di gravi danni articolari ad alto impatto invalidante.
Per garantire la sicurezza degli utenti e degli operatori, in considerazione della pandemia da Sars Cov-2, all'ambulatorio di Reumatologia si potrà accedere soltanto attraverso prenotazione. Per questo motivo la prenotazione della visita dovrà essere fatta nelle giornate di lunedì e mercoledì al numero 079 22.84.48, dalle ore 15 alle ore 17, fino a esaurimento dei posti disponibili.
L’iniziativa di Onda ha ricevuto il patrocinio della Società italiana di Reumatologia (Sir) e dell’associazione Reumatologhe Donne (ReDo).
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Casi in aumento, oggi registrati 3556 nuovi casi: 2698 in più rispetto a ieri
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Tumori della pelle e terapie, convegno dell'Aou Sassari il 1 luglio
- Comune di Sassari, la Giunta ha approvato oggi il Patto per la lettura
- ECM Sassari, agopuntura più efficace dei farmaci e senza effetti collaterali
- Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna: si conclude Primavera a Teatro
- Premio enoletterario Vermentino 2022. Scadenza bando 30 giugno
- Valledoria, al via un ricco programma di eventi e manifestazioni
- Innovazione. Progetto Sotacarbo finanziato con 12 milioni di euro
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou