Prosegue la stagione del Conservatorio di Sassari con “I mercoledì’ del conservatorio” e “Musicanova
Sassari. Prosegue con successo la stagione “I mercoledì del Conservatorio” organizzata dal Conservatorio Canepa di Sassari con un cambio di programma rispetto al cartellone già annunciato. Il prossimo mercoledì 18 alle 19 nel cortile del Conservatorio si esibirà il “quintetto di Ottoni del Canepa” composto da: Antonello Mura, (tromba) Emanuele Dau, (tromba jazz), Gavino Mele (corno) Salvatore Serra, (trombone), Roberto Greco, (basso tuba). L’ensemble proporrà un ampio programma dal titolo “Viaggio nel mondo con gli ottoni” con musiche di Charpentier, Clarke, Bach, Mozart, Bizet, Handersen, Rodriguez Gerardo, Joplin, Mayers.
Il prossimo 1° giugno alle 19 nella chiesa di San Giuseppe si esibirà invece il duo formato da Antonio Mura, tromba e Davide Mariano, organo. Il concerto precedentemente fissato per il 18 maggio proporrà un viaggio nel Barocco Europeo con Musiche di Händel, Bach, Telemann, Baldassare, .Mouret
Oltre all’appuntamento con i “Mercoledì” prosegue in Sala Sassu giovedì 19 maggio alle 19
Un'altra importante rassegna organizzata dal Conservatorio “Musicanova: Idee, esperenze e linguaggi del nostro tempo” che presenta il concerto “Reflections” del duo pianistico formato da Andrea Ivaldi e Anna Revel. Il programma propone musiche di Ligeti, Holst, Verdinelli.
Il prossimo 1° giugno alle 19 nella chiesa di San Giuseppe si esibirà invece il duo formato da Antonio Mura, tromba e Davide Mariano, organo. Il concerto precedentemente fissato per il 18 maggio proporrà un viaggio nel Barocco Europeo con Musiche di Händel, Bach, Telemann, Baldassare, .Mouret
Oltre all’appuntamento con i “Mercoledì” prosegue in Sala Sassu giovedì 19 maggio alle 19
Un'altra importante rassegna organizzata dal Conservatorio “Musicanova: Idee, esperenze e linguaggi del nostro tempo” che presenta il concerto “Reflections” del duo pianistico formato da Andrea Ivaldi e Anna Revel. Il programma propone musiche di Ligeti, Holst, Verdinelli.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Casi in aumento, oggi registrati 3556 nuovi casi: 2698 in più rispetto a ieri
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Tumori della pelle e terapie, convegno dell'Aou Sassari il 1 luglio
- Comune di Sassari, la Giunta ha approvato oggi il Patto per la lettura
- ECM Sassari, agopuntura più efficace dei farmaci e senza effetti collaterali
- Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna: si conclude Primavera a Teatro
- Premio enoletterario Vermentino 2022. Scadenza bando 30 giugno
- Valledoria, al via un ricco programma di eventi e manifestazioni
- Innovazione. Progetto Sotacarbo finanziato con 12 milioni di euro
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou