Coste sarde set di guerra, interrogazione di Desirè Manca
Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni della consigliera regionale del M5s Desirè Manca che ha presentato un'interrogazione al Presidente Solinas per avere delucidazioni in merito alle esercitazioni militari in corso sulle coste sarde.
"Mentre la nostra isola si prepara ad accogliere i turisti e spera in una ripresa economica legata alla stagione estiva, alcune mete turistiche, tra le più belle e rinomate della nostra isola, come Porto Pino e Villasimius, vengono “confiscate” per diventare vero e proprio teatro di scene di guerra. Con un’ordinanza del 5 maggio lo Stato Maggiore della Difesa ha infatti comunicato che l’Isola deve essere posta “immediatamente” sotto “assedio”. Con ordinanza della Capitaneria di porto di Cagliari dello stesso giorno si stabilisce che fino al 27 maggio sono vietati il transito, la sosta, la navigazione, l’ancoraggio di ogni tipologia di unità navale, comprese quelle da diporto, nonché le immersioni, la balneazione, la pesca ed i mestieri affini in 16 località della Sardegna”.
“L'imponente esercitazione militare messa in campo nel mare di Sardegna e nei poligoni sardi si estenderà anche in aree che esulano dal territorio gravato da servitù militari. Ma tali esercitazioni - osserva Desirè Manca - improvvise e di così vasta portata, non possono essere considerate consuetudinarie e necessitano di un'attenta pianificazione in sede di Co.Mi.Pa. (Comitato Misto Paritetico per le Servitù Militari). Se non vogliamo compromettere l’avvio della stagione turistica, le esercitazioni devono essere sottoposte obbligatoriamente al parere del Comitato, che deve valutare la compatibilità dei programmi militari con i piani di sviluppo territoriali”.Così la consigliera regionale del M5s Desirè Manca ha presentato un'interrogazione al Presidente Solinas per avere delucidazioni in merito alle esercitazioni militari in corso sulle coste sarde.
“Il Presidente Solinas è stato tempestivamente e preventivamente messo al corrente dell'avvio di queste esercitazioni? È stato avviato un confronto con il Co.MI.Pa. della Sardegna? Chiedo inoltre al Presidente se intenda inoltrare formale protesta ai ministeri competenti per quanto sta accadendo in queste ore nella terra di Sardegna e sulla testa del popolo sardo”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Le aree Snai diventano quattro: la Sardegna è tra le 23 aree che hanno già chiuso l’istruttoria
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Argea, erogati altri 80 milioni di euro agli agricoltori sardi
- Agricoltura, alla Sardegna 820 milioni di euro per il PSR del quinquennio 2023/2027
- Comune di Sassari, approvato il consuntivo - Esercizio 2021
- Alghero. Nominato il nuovo Comandante della Polizia Locale
- GUIDA BLU 2022: Sardegna in vetta alla classifica per numero di comprensori a Cinque Vele
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- In Sardegna nasce il vermentino fatto con l’uva che ha riposato in mare
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Anas, completata la prima fase dei lavori della galleria Chighizzu a Sassari
- Rotatoria via Verona, modifiche alla viabilità per avvio dei lavori
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Partnership Bolon Eyewear & Phi Beach, per un'estate all'insegna del Glamour
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)