COLDIRETTI Nord Sardegna. Al mercato coperto di Luna e Sole a Sassari approda il Circular Tour
Sassari. Al via sabato e domenica il Circular tour, la festa dell’economia circolare che si terrà all’interno di 21 mercati coperti di Campagna Amica sparsi per lo Stivale (in Sardegna fa tappa a Sassari nel mercato coperto di Luna e Sole).
Il Circolar tour è promosso da Coldiretti ed Eni ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli, in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia.
La festa dell’Economia circolare prenderà vita a Sassari alle 10 di sabato 21, nel mercato di Campagna Amica di Luna e sole con la presenza oltre che degli agricoltori e allevatori e dei dirigenti della Coldiretti (il presidente regionale Battista Cualbu e il presidente di Agrimercato Nord Sardegna Gianni Muntoni) saranno presenti il sindaco di Sassari Nanni Campus, l’arcivescovo Gian Franco Saba e la Prefetta Paola Dessì.
Nei mercati sarà allestito uno spazio interamente dedicato all’evento dove sono posizionati anche i due bidoni dedicati alla raccolta degli oli esausti e a quella degli scarti dell’ortofrutta che poi saranno utilizzati dai bambini nel laboratorio sul compostaggio. Saranno proiettati anche dei video educativi che serviranno ad introdurre i ragazzi a tema che poi affronteranno durante la giornata. Protagonista, oltre ai bambini, anche un prodotto che farà da mascotte: per questo evento, il primo di 4 che si terranno fino alla fine di quest’anno, il prodotto scelto è il fagiolo, che sarà riprodotto su un cartonato da sfruttare anche per delle foto ricordo.
Il Circolar tour è promosso da Coldiretti ed Eni ha l’obiettivo di coinvolgere le famiglie e soprattutto i più piccoli, in un percorso educativo che passa attraverso i temi del riciclo, del non spreco e della trasformazione degli scarti alimentare in energia.
La festa dell’Economia circolare prenderà vita a Sassari alle 10 di sabato 21, nel mercato di Campagna Amica di Luna e sole con la presenza oltre che degli agricoltori e allevatori e dei dirigenti della Coldiretti (il presidente regionale Battista Cualbu e il presidente di Agrimercato Nord Sardegna Gianni Muntoni) saranno presenti il sindaco di Sassari Nanni Campus, l’arcivescovo Gian Franco Saba e la Prefetta Paola Dessì.
Nei mercati sarà allestito uno spazio interamente dedicato all’evento dove sono posizionati anche i due bidoni dedicati alla raccolta degli oli esausti e a quella degli scarti dell’ortofrutta che poi saranno utilizzati dai bambini nel laboratorio sul compostaggio. Saranno proiettati anche dei video educativi che serviranno ad introdurre i ragazzi a tema che poi affronteranno durante la giornata. Protagonista, oltre ai bambini, anche un prodotto che farà da mascotte: per questo evento, il primo di 4 che si terranno fino alla fine di quest’anno, il prodotto scelto è il fagiolo, che sarà riprodotto su un cartonato da sfruttare anche per delle foto ricordo.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Coronavirus. Casi in aumento, oggi registrati 3556 nuovi casi: 2698 in più rispetto a ieri
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Tumori della pelle e terapie, convegno dell'Aou Sassari il 1 luglio
- Comune di Sassari, la Giunta ha approvato oggi il Patto per la lettura
- ECM Sassari, agopuntura più efficace dei farmaci e senza effetti collaterali
- Danza, a Sennori Ariella Vidach-Aiep e Asmed Balletto di Sardegna: si conclude Primavera a Teatro
- Premio enoletterario Vermentino 2022. Scadenza bando 30 giugno
- Valledoria, al via un ricco programma di eventi e manifestazioni
- Innovazione. Progetto Sotacarbo finanziato con 12 milioni di euro
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Codici: da opportunità a incubo, la pericolosa parabola del Superbonus 110%
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- All'Aou di Sassari visite gratuite per l’incontinenza urinaria femminile
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou