Erasmus, progetti di crescita al Canopoleno
Le esperienze Erasmus+ continuano al Canopoleno. Dopo due anni di “pausa”, a causa della pandemia, un gruppo di studenti del Liceo Europeo e Sportivo, accompagnati da alcuni docenti del team Erasmus della scuola, hanno partecipato alla mobilità che si è tenuta a Smirne- Turchia nell’ambito del progetto Progetto Erasmus+ KA229 “Bridging the Dream Gap: Breaking Barriers, Building Futures “. Gli studenti, insieme ai partner spagnoli e turchi, si sono confrontati collaborando per la realizzazione di prodotti comuni in base a ricerche svolte su personaggi femminili che, nel corso dei secoli, si sono distinte in numerosi settori (scientifico, storico, letterario, artistico e sportivo).
“È stata un’importante occasione di formazione che ha permesso agli studenti della nostra scuola di conoscere ed apprezzare una diversa realtà culturale e scolastica grazie a diverse attività laboratoriali – ha commentato il rettore del Convitto nazionale Canopoleno, Stefano Manca- in un’ottica di confronto e crescita ma soprattutto di apertura nei confronti di altre realtà e sistemi formativi.”
Nell’ambito di un altro partenariato multilaterale Erasmus+ KA120 "ErasMove che ha lo scopo di abbattere stereotipi e collaborare con altre realtà europee, si inserisce la visita “sassarese” di due docenti olandesi nel corso di questa settimana. In un momento di condivisione, che li ha visti interessati, è stato inaugurato il campo di sand e beach volley appena realizzato per arricchire la proposta sportiva dell’istituto di via Luna e Sole.
“È stata un’importante occasione di formazione che ha permesso agli studenti della nostra scuola di conoscere ed apprezzare una diversa realtà culturale e scolastica grazie a diverse attività laboratoriali – ha commentato il rettore del Convitto nazionale Canopoleno, Stefano Manca- in un’ottica di confronto e crescita ma soprattutto di apertura nei confronti di altre realtà e sistemi formativi.”
Nell’ambito di un altro partenariato multilaterale Erasmus+ KA120 "ErasMove che ha lo scopo di abbattere stereotipi e collaborare con altre realtà europee, si inserisce la visita “sassarese” di due docenti olandesi nel corso di questa settimana. In un momento di condivisione, che li ha visti interessati, è stato inaugurato il campo di sand e beach volley appena realizzato per arricchire la proposta sportiva dell’istituto di via Luna e Sole.
In un lancio divertente e coinvolgente che ha raccolto l'interesse dei tanti allievi, anche di elementari e medie, oltre che dei licei della scuola, il nuovo campo si è rivelato una vera e propria "chicca" in città per chi è appassionato di volley. Uno sport capace di appassionare tutti, anche a costo di insabbiarsi, e non necessariamente solo quelli che lo praticano.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
Leggi anche:
- Deliberati importanti interventi per scuole e viabilità per 11 milioni di euro
- Serie C, campagna abbonamenti Torres 2022-2023: “La nostra squadra, la nostra città”
- Maltempo, Coldiretti: SOS grandine nelle campagne
- Covid, in Sardegna registrati altri 1123 contagi nelle ultime 24 ore e nessun decesso
- "Cainà", il cineconcerto con le musiche di Mauro Palmas, apre domani il Film Festival della Lessinia
- Incendi, Coldiretti: 6 su 10 dolosi, sale il conto dei danni
- Ortofrutta, Confagricoltura: "Da una condizione di crisi possono nascere esperienze virtuose"
- Ad Alghero ritorna la "Festa delle aiuole" in difesa delle donne
- Park beach bus e Panoramic E-tour, Ecomuseo del Parco di Porto Conte sempre più accessibile
- Rassegna d'arte "Il Calice d'Oro": il dodicesimo appuntamento è con Patrizia Cirulli
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Maltempo, tra Barbagia e Baronia Ferragosto da dimenticare per gli agricoltori
- Sassari, per la Discesa dei Candelieri previste modifiche alla viabilità
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Torres: quattro nuove firme in casa rossoblù, prosegue la campagna di costruzione del team 2022-2023
- Accoltellamento di Marinella, fermato un giovane romano con precedenti
- Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari